Scopriamo se chi non ha mai lavorato ha diritto ad avere una pensione seppur non abbia mai versato i contributi.
Chi non ha mai versato contributi ha diritto ad un trattamento ma soddisfacendo specifiche condizioni.
Le alternative alla pensione di vecchiaia o alle pensioni anticipate che si raggiungono maturando i contributi sono delle misure volte a sostenere economicamente chi vive in condizioni di povertà o di salute tali da non potersi mantenere.
Chi non ha mai lavorato oppure è povero o indigente può richiedere degli aiuti che non sono definibili, però, delle pensioni. I trattamenti previdenziali, infatti, sono per Legge concessi solo a chi ha maturato contributi lavorando.
Per tutti gli altri c’è l’Assegno sociale ossia un beneficio riservato a chi
Tali condizioni danno diritto ad un assegno di 503,27 euro nell’anno in corso se il reddito è zero. Man mano che il reddito sale diminuisce l’importo del sussidio sottraendo proprio la differenza con il limite. La formula che stabilisce l’importo è 6.542,51 euro – il reddito personale.
La misura riservata a chi è disabile, invece, è la pensione di invalidità civile. La prestazione è concessa al verificarsi di condizioni economiche e di salute tali da limitare la capacità lavorativa e di mantenimento. Possono richiedere il sostegno gli invalidi civili, i ciechi e sordi under 67. Al compimento dei 67 anni la pensione di invalidità civile si trasforma in assegno sociale.
Paura dei ladri? Tieni in mente la regola dei cinque minuti e proteggi la tua…
Proteggi il tuo animale e la casa con un semplice gesto prima del temporale Quando…
A settembre molte persone riceveranno bonus e agevolazioni. A chi spettano e quali sono i…
Il MEF ha emesso due Buoni del Tesoro Poliennali con rendimenti che superano il 3,5%.…
Mutuo prima casa: le spese che pochi conoscono ma che incidono più del previsto sulla…
Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…