La+pensione+per+chi+non+ha+mai+lavorato+esiste+davvero%3F
informazioneoggi
/2023/10/29/la-pensione-per-chi-non-ha-mai-lavorato-esiste-davvero/amp/
Pensioni

La pensione per chi non ha mai lavorato esiste davvero?

Published by

Scopriamo se chi non ha mai lavorato ha diritto ad avere una pensione seppur non abbia mai versato i contributi.

Chi non ha mai versato contributi ha diritto ad un trattamento ma soddisfacendo specifiche condizioni.

Chi può andare in pensione senza contributi (Informazioneoggi.it)

Le alternative alla pensione di vecchiaia o alle pensioni anticipate che si raggiungono maturando i contributi sono delle misure volte a sostenere economicamente chi vive in condizioni di povertà o di salute tali da non potersi mantenere.

Chi non ha mai lavorato oppure è povero o indigente può richiedere degli aiuti che non sono definibili, però, delle pensioni. I trattamenti previdenziali, infatti, sono per Legge concessi solo a chi ha maturato contributi lavorando.

Per tutti gli altri c’è l’Assegno sociale ossia un beneficio riservato a chi

  • ha compiuto 67 anni di età,
  • è residente in Italia,
  • ha un reddito entro i 6.542,51 euro nel 2023 se persona sola o 13.085,02 euro se coniugato.

Tali condizioni danno diritto ad un assegno di 503,27 euro nell’anno in corso se il reddito è zero. Man mano che il reddito sale diminuisce l’importo del sussidio sottraendo proprio la differenza con il limite. La formula che stabilisce l’importo è 6.542,51 euro – il reddito personale.

La misura riservata a chi è disabile, invece, è la pensione di invalidità civile. La prestazione è concessa al verificarsi di condizioni economiche e di salute tali da limitare la capacità lavorativa e di mantenimento. Possono richiedere il sostegno gli invalidi civili, i ciechi e sordi under 67. Al compimento dei 67 anni la pensione di invalidità civile si trasforma in assegno sociale.

Published by

Recent Posts

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

12 ore ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

1 giorno ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

2 giorni ago

Se hai una seconda casa presta attenzione, la tua pensione potrebbe essere in pericolo!

I proprietari di seconde case potrebbero subire delle penalizzazioni non solo in termini di tasse…

3 giorni ago