Bonus+per+anziani+e+disabili+con+104%3A+l%26%238217%3BINPS+eroga+un+aiuto+in+pi%C3%B9
informazioneoggi
/2023/10/29/bonus-per-anziani-e-disabili-con-104-linps-eroga-un-aiuto-in-piu/amp/
Economia

Bonus per anziani e disabili con 104: l’INPS eroga un aiuto in più

Published by

L’INPS ha apportato delle migliorie all’Home Care Premium, una misura che tutela i soggetti non autosufficienti. Chi può beneficiare del sussidio?

Tra gli strumenti di sostegno economico per anziani e persone affette da invalidità grave, vi rientra il cd. Home Care Premium, un progetto ideato dall’INPS.

L’Home Care Premium dell’INPS assicura l’assistenza domiciliare ai soggetti non autosufficienti – InformazioneOggi.it

Si tratta di un’iniziativa che assicura l’erogazione di sussidi economici e di servizi personalizzati al fine di garantire la cura direttamente a domicilio dei soggetti non autosufficienti bisognosi di assistenza continuativa.

Possono usufruire del servizio coloro ai quali è stata riconosciuta l’invalidità civile o la condizione di handicap grave oppure che si trovano in situazioni di emergenza temporanea, come il post operatorio.

L’ammontare del sussidio è stabilito sulla base dell’ISEE posseduto e della gravità della patologia. Solo in questo modo è possibile assicurare una tutela diversificata e in linea alle reali esigenze del disabile.

Grazie all’Home Care Premium, si può ottenere un contributo mensile fino a 1.380 euro, per finanziare le cure a casa, e servizi integrativi entro un massimo di 495 euro mensili.

L’agevolazione è diretta ai dipendenti pubblici e ai pensionati pubblici, iscritti presso la Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali. Ne hanno diritto, poi, i coniugi, gli uniti civilmente, i conviventi di fatto e i parenti di primo grado (anche non conviventi) e i minori orfani di dipendenti o di pensionati pubblici.

Nel dettaglio, il sussidio serve a coprire le spese per l’assunzione di operatori di assistenza e per l’acquisto di materiale sanitario e di servizi di assistenza specialistica (per esempio, la fisioterapia). Vi rientrano, inoltre, i costi per il trasporto e l’accompagnamento dei malati per visite mediche o esami clinici.

La misura è notevolmente all’avanguardia e consente ai beneficiari di essere assistiti senza dover necessariamente uscire di casa, apportando, in questo modo, una miglioria alla qualità della vita.

Nuovi servizi Home Care Premium: a chi sono destinati?

L’INPS ha, di recente, ampliato il novero dei servizi disponibili nell’ambito del programma di Home Care Premium.

I professionisti socio sanitari, attraverso una procedura telematica ideata da alcune università, valuterà i bisogni del paziente e provvederà alla creazione di un piano di assistenza ad hoc.

Si tratta di un servizio che verrà erogato grazie alla collaborazione degli Enti locali e di altri Enti specializzati operanti sul territorio.

Per mezzo di una piattaforma digitale, poi, sarà favorita la collaborazione tra INPS, Enti erogatori e fruitori, per assicurare una tutela continua ed efficace.

I pazienti che hanno bisogno di cure a lungo termine che non possono essere erogate a domicilio hanno la facoltà di beneficiare del nuovo programma “Long Term Care, grazie al quale si riceve un sussidio fino a 1.800 euro al mese per poter affrontare i costi per il ricovero in Residenze Sanitarie Assistenziali (cd. RSA).

L’INPS ha, infine, anticipato che entreranno a far parte dell’Home Care Premium una serie di ulteriori prestazioni, come il rimborso per le attività di teleassistenza per i soggetti che risiedono in aree interne della penisola e per le visite di screening sanitari.

Tali servizi verranno sovvenzionati grazie alla trattenuta obbligatoria dello 0,35% sullo stipendio mensile dei dipendenti pubblici iscritti al fondo Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e Sociali.

Published by

Recent Posts

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

12 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i più redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni più elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

1 giorno ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

2 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

2 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

3 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

3 giorni ago