Se si vuole avere la cute radiosa e sempre al top il retinolo può essere un ingrediente molto utile da utilizzare: ecco come preparare in casa una maschera poco tempo
Come in tantissimi sicuramente già sapranno, avere una pelle radiosa e curata è il sogno di tutti, ma qual è l’ingrediente da utilizzare? Il retinolo risulta essere perfetto per raggiungere tale scopo e lo si può preparare in casa in poco tempo: ecco come fare.
Com’è noto, avere una cute radiosa è il sogno di tantissime persone e vi è la possibilità di riuscire ad averla mediante il retinolo. Questo semplice ingrediente è molto usato in cosmesi soprattutto perché risulta essere un ottimo prodotto per contrastare l’invecchiamento.
Inoltre, risulta essere davvero ricco di benefici e vi è la possibilità di utilizzarlo senza la necessità di spendere troppo. Nell’articolo in questione ci sarà la possibilità di imparare a fare delle maschere per il volto fai da te utilizzando il retinolo e riuscire ad avere una cute più luminosa.
Prima di capire come preparare la maschera è bene sapere quali sono le proprietà del retinolo. Anzitutto, vi è la possibilità di stimolare la produzione del collagene. Altra cosa utile è che il retinolo risulta utile per contrastare l’insorgenza dell’acne e regolare l’eccesso di sebo.
Il retinolo può essere utile anche se si hanno quelle fastidiose macchie scure sulla cute, questo ingrediente, infatti, riesce a rendere la pelle più uniforme. Infine, anche la texture della cute risulta essere migliorata, questa apparirà dunque più liscia.
Vi è dunque la possibilità di preparare una maschera a base di retinolo fai da te, la preparazione è davvero facilissima. Gli ingredienti da usare sono: un cucchiaio di olio di rosa Mosqueta, di semi d’una e jojoba. Poi, un cucchiaio di gel di aloe e tre o quattro gocce di olio di lavanda.
Infine, una capsula di vitamina A ed un cucchiaio di miele, quest’ultimo ingrediente non è strettamente necessario. La prima cosa da fare prima di procedere all’uso della maschera è pulire il volto con molta attenzione; poi bisognerà mescolare tutti gli ingredienti prima citati ed il composto dovrà essere messo sul volto. Durante questo step è bene fare attenzione ad evitare gli occhi.
L’olio di lavanda risulta essere molto utile per rendere la maschera più profumata, mentre il miele è un ottimo idratante.
La maschera dovrà essere lasciata in posa per circa quindici o venti minuti, poi bisognerà risciacquare ed infine utilizzare la propria crema idratante.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…