Come+coprire+i+periodi+di+vuoto+contributivo+per+accedere+alla+pensione+anticipata
informazioneoggi
/2023/10/28/come-coprire-i-periodi-di-vuoto-contributivo-per-accedere-alla-pensione-anticipata/amp/
Pensioni

Come coprire i periodi di vuoto contributivo per accedere alla pensione anticipata

Published by

I lavoratori con vuoti contributivi avranno un escamotage da utilizzare concesso dal Governo nella Legge di Bilancio 2024.

Nel 2024 verrĂ  introdotta una via sperimentale che prevede un riscatto agevolato fino a cinque anni di vuoti contributivi.

Come coprire i vuoti contributivi (Informazioneoggi.it)

La Manovra 2024 prevede una sperimentazione per il biennio 2024-2025 dedicata ai lavoratori con periodi di vuoti contributivi. L’obiettivo è aiutare i giovani di oggi nella formazione della pensione futura. Il piano è di permettere un riscatto agevolato fino a cinque anni di vuoti contributivi in modo tale da aumentare la cifra sull’assegno pensionistico.

L’agevolazione sperimentale consente di accumulare più anni nel montante contributivo pagandoli poco e valorizzandoli ai fini della pensione. Il riscatto dei periodi non coperti da retribuzione e da obblighi contributivi potrà essere richiesto unicamente dai lavoratori che hanno iniziato a versare contributi dal 1° gennaio 1996 e rientrano, dunque, nel sistema di calcolo contributivo puro.

In questo modo si raggiungerà un duplice obiettivo. Uscire prima dal mondo del lavoro raggiungendo in anticipo il requisito contributivo e aumentare l’importo dell’assegno avendo maturato cinque anni in più di contributi.

Puntualizziamo che i cinque anni di vuoti contributivi non dovranno essere necessariamente consecutivi. Per quanto riguarda il pagamento, si potrĂ  fare un unico versamento oppure rateizzarlo in 120 rate mensili di importo pari o superiore a 30 euro. Non verranno applicati interessi.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago