Simulatore+INPS+per+la+pensione+di+vecchiaia+e+anticipata%3A+come+funziona%3F
informazioneoggi
/2023/10/25/simulatore-inps-per-la-pensione-di-vecchiaia-e-anticipata-come-funziona/amp/
Pensioni

Simulatore INPS per la pensione di vecchiaia e anticipata: come funziona?

Published by

L’INPS ha messo a disposizione dei contribuenti un simulatore pensione. Come accedervi e quali dati inserire?

Il simulatore INPS si basa sui dati contenuti negli archivi dell’Istituto di Previdenza e sui periodi contributivi necessari per poter accedere alla pensione.

Si può simulare la pensione tramite una piattaforma online ideata dall’INPS – InformazioneOggi.it

Attualmente, lo strumento può essere utilizzato per simulare la pensione di vecchiaia, con Quota 103, con Opzione Donna, con opzione contributiva e con riscatto laurea.

Il simulatore permette di:

  • controllare i contributi accreditati;
  • scoprire la data di maturazione del diritto alla pensione di vecchiaia o anticipata;
  • calcolare l’ammontare della pensione “a moneta costante”, cioè indipendentemente dall’andamento dell’inflazione;
  • ipotizzare la data di interruzione dell’attività lavorativa;
  • scegliere il Fondo.

Tale servizio è riservato ai lavoratori iscritti al Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, alle Gestioni Speciali dei lavoratori autonomi, alla Gestione separata, alla Gestione Dirigenti di Aziende Industriali e ad altri Fondi dell’INPS.

Non possono, invece, utilizzare il simulatore coloro che già percepiscono una pensione di vecchiaia o anticipata e coloro che hanno già ricevuto una certificazione (ad esempio, Ape Sociale o pensione per lavoratori precoci).

“La mia pensione futura”: a chi è rivolto il simulatore INPS?

La previsione sulla determinazione della pensione viene effettuata sulla base di tre dati: l’età, la storia lavorativa e la retribuzione percepita.

Incidono, ad esempio, sull’importo dell’assegno pensionistico e sulla data di uscita dal mondo del lavoro l’età anagrafica posseduta, la busta paga, la continuità dei contributi previdenziali, il PIL nazionale, l’aspettativa di vita.

Per utilizzare il simulatore basta accedere al servizio “La mia pensione futura” del sito INPS, tramite le credenziali digitali SPID o CIE. In pochi e semplici passi, è possibile scoprire quanto manca alla prima data utile per usufruire della pensione, sulla base dei requisiti posseduti.

È possibile simulare anche la pensione anticipata?

Segnaliamo ai Lettori che, spesso, dalla simulazione potrebbe emergere soltanto la data per la pensione di vecchiaia e non quella per la pensione anticipata.

Questo non significa che non si hanno, a prescindere, i requisiti per poter beneficiare di qualche strumento di flessibilità in uscita, ma che, semplicemente, si raggiungono prima quelli per la pensione di vecchiaia.

In queste ipotesi, il funzionamento del simulatore INPS è sempre lo stesso, basta solo cambiare la data del pensionamento e aggiungere quella di raggiungimento del presupposto contributivo necessario per accedere alla pensione anticipata.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

4 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

17 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

1 giorno ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago