Sismabonus+e+installazione+pannelli+fotovoltaici+con+accumulo%3A+la+comunicazione+all%26%238217%3BENEA+va+inoltrata%3F
informazioneoggi
/2023/10/19/sismabonus-e-installazione-pannelli-fotovoltaici-con-accumulo-la-comunicazione-allenea-va-inoltrata/amp/
Economia

Sismabonus e installazione pannelli fotovoltaici con accumulo: la comunicazione all’ENEA va inoltrata?

Published by

Sismabonus e comunicazione telematica all’ENEA, deve essere presentata anche in caso di lavoro trainato di installazione dei pannelli fotovoltaici con accumulo?

I Bonus edilizi sono un susseguirsi di cavilli tecnici da conoscere per evitare di perdere i soldi.

Installazione fotovoltaico con Sismabonus, va inviata la comunicazione all’ENEA? (Informazioneoggi.it)

La questione che approfondiamo oggi riguarda l’obbligo di inoltro all’ENEA della comunicazione telematica dovuta in caso di accesso al Sismabonus 110% con intervento trainato di installazione dei pannelli fotovoltaici con sistema di accumulo. Seppur il lavoro risulti incluso tra quelli trainati occorre ugualmente inviare la comunicazione all’ENEA.

Il soggetto interessato dovrà adempiere all’obbligo entro 90 giorni dalla fine degli interventi ammessi e non ci sono deroghe specifiche in caso di installazione dei pannelli fotovoltaici. Ricordiamo che la comunicazione serve per controllare la conformità dei lavori eseguite alle normative vigenti. Se non ci dovesse essere comunicazione non ci sarebbe nemmeno l’agevolazione.

L’organo competente utilizza la comunicazione, nello specifico, per verificare l’ammissibilità degli interventi ammessi al Bonus di riferimento sia con riferimento alla regolarità di tutte le pratiche previste dalla Legge sia con riferimento all’effettivo vantaggio ambientale derivante dai lavori.

Ricordiamo che per l’inoltro della comunicazione ENEA, l’Agenzia delle Entrate ha attivato lo scorso 1° febbraio 2023 l’apposito portale Ecobonus/Bonus casa.  Occorrerà fare molta attenzione in fase di compilazione perché basta un piccolo errore per perdere la detrazione.

Published by

Recent Posts

L’elettrodomestico ‘killer’ della bolletta: consuma 4 volte più della lavatrice

Questo è l'elettrodomestico più energivoro che hai in casa: attenzione alla bolletta.  Con le giornate…

7 ore ago

Bonus rottamazione: come ottenere 200€ per il tuo frigo vecchio

Molte famiglie stanno già pianificando l'acquisto, ma c'è un dettaglio che potrebbe cambiare tutto. Negli…

9 ore ago

Stop alle pensioni: dal 19 settembre scatta la revoca per molti contribuenti, ecco come evitarla

Brutte notizie per tantissimi pensionati: da metà settembre dovranno dire addio alle prestazioni se non…

12 ore ago

Modello RED e interessi dei Buoni Fruttiferi Postali: quante volte si dichiarano?

Modello RED, i contribuenti hanno l'obbligo di indicare tutti i redditi inclusi gli interessi dei…

14 ore ago

Hai controllato le tue spine? Questi segnali potrebbero salvarti da un incendio

Molti ignorano questi dettagli quotidiani, eppure potrebbero fare la differenza per la sicurezza della tua…

15 ore ago

Settembre ricco per BTP e BOT: ecco tutte le aste in programma, con una novità inaspettata

Il MEF ha comunicato un'importante variazione del calendario delle aste di BOT e BTP di…

17 ore ago