Riforma+fiscale%2C+nuove+detrazioni+nel+2024+per+tutti%3A+scopri+quali+sono+e+come+ottenerle
informazioneoggi
/2023/10/18/riforma-fiscale-nuove-detrazioni-nel-2024-per-tutti-scopri-quali-sono-e-come-ottenerle/amp/
Economia

Riforma fiscale, nuove detrazioni nel 2024 per tutti: scopri quali sono e come ottenerle

Published by

Giornata da ricordare quella del 16 ottobre con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del DDL di Bilancio 2024, del DL con misure urgenti per economia e Fisco e un Dlgs con novità sulla Delega Fiscale.

Scopriamo quali saranno le possibile riduzioni fiscali di cui potremo approfittare nel 2024.

Gli sconti fiscali nel 2024 (Informazioneoggi.it)

L’anticipazione della Delega Fiscale prevede che ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche cambi l’ammontare della detrazione dall’imposta lorda. Nello specifico, per i contribuenti titolari di un reddito complessivo superiore a 50 mila euro spetterà per l’anno 2024 una riduzione dell’importo pari a 260 euro.

Gli oneri di riferimento sono

  • quelli con detraibilità fissata al 19% (testo unico delle imposte sui redditi o altra disposizione fiscale),
  • le erogazioni liberali a favore delle ONLUS, delle iniziative religiose, laiche o umanitarie,
  • le erogazioni liberali per i partiti politici,
  • le erogazioni liberali per gli enti del terzo settore,
  • i premi di assicurazione per rischio di eventi calamitosi.

Per reddito complessivo si intende il reddito al netto di quello dell’unità immobiliare adibita a casa principale e delle pertinenze. Le direttive del Governo, poi, prevedono anche altre misure nuove in termini di manovra finanziaria. Gli obiettivi di lavoro sono il taglio al cuneo fiscale, l’accorpamento degli scaglioni IRPEF, il pacchetto famiglia e il rinnovo dei contratti pubblici.

Una puntualizzazione sulla la riduzione degli scaglioni IRPEF da quattro a tre con l’accorpamento delle due fasce più basse nel 2024. Nello specifico le fasce reddituali saranno

  • fino a 28 mila euro con aliquota al 23%,
  • da 28 mila a 50 mila euro con aliquota al 35%,
  • oltre i 50 mila euro con aliquota al 43%.
Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago