Agevolazioni+Legge+104%3A+possono+essere+richieste+da+pi%C3%B9+familiari+per+lo+stesso+disabile%3F+La+risposta+che+non+ti+aspetti
informazioneoggi
/2023/10/18/agevolazioni-legge-104-possono-essere-richieste-da-piu-familiari-per-lo-stesso-disabile-la-risposta-che-non-ti-aspetti/amp/
Economia

Agevolazioni Legge 104: possono essere richieste da più familiari per lo stesso disabile? La risposta che non ti aspetti

Published by

I permessi della Legge 104 possono essere usati, alternativamente, da più familiari del disabile grave. A quali condizioni? 

Più familiari possono presentare richiesta per beneficiare dei benefici della Legge 104 per l’assistenza dello stesso soggetto disabile grave.

I permessi 104 spettano anche a più familiari del disabile grave – InformazioneOggi.it

A stabilirlo è il Decreto Legislativo del 22 giugno 2022, che ha recepito la Direttiva UE 2019/1158.

Lo scopo del provvedimento europeo è quello di assicurare un maggiore bilanciamento tra la vita sociale e quella professionale, in particolare dei genitori che prestano assistenza a figli malati.

Innanzitutto, il Decreto Legislativo ha modificato la disciplina dei tre giorni di permesso retribuito stabiliti dalla Legge 104 del 1992, spettanti ai lavoratori dipendenti caregivers.

Nel dettaglio, è stato esteso il diritto di richiedere l’agevolazione anche ai conviventi di fatto e agli uniti civilmente.

È stata, poi, prevista la possibilità di ottenere i permessi anche da più familiari dello stesso disabile (facoltà che, prima, era assolutamente preclusa).

Ma il Decreto del 22 giugno 2022 ha introdotto delle novità anche in relazione allo smart working. Chi, infatti, beneficia dei permessi 104 ha il diritto di accesso prioritario allo smart working. Tale principio vale sia per i caregivers di disabili gravi sia per gli stessi lavoratori disabili.

Permessi 104 per genitori e nuove regole per il congedo straordinario

Relativamente all’alternanza per la fruizione dei permessi 104 tra più soggetti, i genitori possono entrambi accedere all’agevolazione, ma devono rispettare il limite dei tre giorni totali.

Non hanno, dunque, diritto a tre giorni ciascuno ma dovranno alternarsi nello stesso mese.

Facciamo un esempio. La madre di un bambino affetto da disabilità grave, ai sensi dell’art. 3, comma 3, della Legge 104 del 1992, è una dipendente del settore privato e lavora 4 giorni a settimana, per 20 ore complessive. Il padre, invece, lavora 5 giorni a settimana, per un totale di 40 ore.Tutti e due possono beneficiare dei tre giorni di permesso retribuito al mese, ma dovranno necessariamente alternarsi. Ad esempio, la madre può assentarsi per 2 giorni e il padre per un giorno.

In caso di alternanza, però, i permessi non potranno essere frazionati nella stessa giornata. Viene, dunque, valutato come un giorno intero anche se usato per poche ore

Le novità non riguardano solo i permessi retribuiti ma anche il congedo straordinario. In particolare, sono stati sanciti:

  • l’uguaglianza tra conviventi di fatto e uniti civilmente e coniugi. Tutti, dunque, possono chiedere i due anni di congedo retribuito per assistere il partner affetta da disabilità grave;
  • la riduzione dei tempi di attesa da 60 a 90 giorni per l’inizio del periodo di congedo;
  • il diritto di congedo anche per le nuove convivenze, instauratesi successivamente alla richiesta di congedo.
Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

5 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

18 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago