Per+i+disturbi+del+sonno+c%26%238217%3B%C3%A8+un+rimedio+davvero+semplice%3A+basta+un+paio+di+calzini%2C+parola+di+esperti
informazioneoggi
/2023/10/16/per-i-disturbi-del-sonno-ce-un-rimedio-davvero-semplice-basta-un-paio-di-calzini-parola-di-esperti/amp/
Lifestyle

Per i disturbi del sonno c’è un rimedio davvero semplice: basta un paio di calzini, parola di esperti

Published by

Sono sempre di più le persone che soffrono di disturbi del sonno, condizione che porta a maggiori rischi per la salute. Ma c’è un rimedio semplice da adottare.

Forse è la conseguenza della pandemia, dei lockdown, o della crisi economica che stiamo vivendo, fatto sta che sempre più persone hanno difficoltà a prendere sonno o a riposare bene. Esistono diversi sistemi consigliati dagli esperti, ma se niente di tutto questo funziona allora possiamo provare la “tecnica del calzino”.

Secondo alcuni esperti i calzini a letto favoriscono il sonno – InformazioneOggi.it

Ad aver trovato questo particolare metodo, alcuni scienziati della National Sleep Virginia, che hanno effettuato delle ricerche confrontando i dati di tante persone. È emerso, tra le altre cose, che le persone che indossavano calzini a letto (o tenevano i piedi al caldo) si addormentavano più velocemente di altre e soprattutto dormivano più a lungo e meglio.

Perché mettere i calzini a letto fa addormentare prima e riposare al meglio?

Ognuno di noi ha le proprie abitudini inerenti il dormire, e certamente qualcuno preferisce indossare i calzini mentre altri no. Dietro ai consigli degli esperti, però, ci sono delle motivazioni scientifiche.

Riscaldare i piedi prima di coricarsi avrebbe un impatto positivo sul sonno in quanto promuoverebbe il rilassamento e favorirebbe l’abbassamento della temperatura corporea, fattore questo che aiuta ad addormentarsi.

Scientificamente parlando, infatti, la temperatura svolge un ruolo molto importante nel ritmo circadiano. Per fare un esempio pratico, quando d’estate fa troppo caldo dormiamo di meno, e peggio. Questo perché il corpo necessita di una diminuzione generale della temperatura per riposare bene.

Il declino della temperatura corporea inizia quando ci stiamo addormentando e arriva al culmine alle prime ore del mattino. Se la riduzione della temperatura avviene in modo equilibrato, il soggetto si addormenta serenamene e non ha risvegli continui.

I calzini sono solamente una “metafora” per indicare il metodo suggerito dagli esperti. Infatti la “tecnica” consiste nel riscaldare i piedi, coi calzini appunto ma anche con un pediluvio caldo o con un termoforo. In questo modo si dilatano i vasi sanguigni dei piedi, che trattengono più sangue, e dunque avviene un dissipamento del calore del resto del corpo.

Inoltre la sensazione di calore è estremamente rilassante, e si possono usare in contemporanea anche degli oli essenziali, che alimentano la sensazione di benessere generale, favorendo così l’addormentamento.

Anche se ci sono ragioni scientifiche dietro a questo metodo per dormire meglio, gli esperti concordano sul fatto che può essere qualcosa di personale. A volte le persone preferiscono addormentarsi coi piedi freschi e il calore può sortire l’effetto opposto, ovvero una sensazione di “allerta” che non concilia il sonno.

Però può essere qualcosa da provare perché totalmente innocua e priva di controindicazioni, a differenza dei farmaci.

Published by

Recent Posts

Affitto più leggero per i giovani lavoratori: fino a 2.400€ di bonus

Arriva un nuovo bonus per un affitto più leggero per i giovani lavoratori: fino a…

2 ore ago

SPID sotto attacco: identità clonate per svuotare conti e rubare pensioni

I truffatori clonano lo SPID con email ingannevoli e svuotano conti correnti e profili previdenziali.…

12 ore ago

Cani e gatti, scatta la nuova legge: multe e obblighi per milioni di famiglie

Scattano nuove regole per chi ha un cane o un gatto con multe e obblighi…

14 ore ago

Modello 730/2025: come ottenere la deduzione dei contributi versati per la pensione integrativa

Nel sistema fiscale italiano, la corretta indicazione dei contributi previdenziali e assistenziali nel modello 730…

16 ore ago

Pensione anticipata equiparata alla pensione di vecchiaia all’età pensionabile: un’opportunità di ricalcolo che permette di ricevere un assegno INPS più alto

Ricalcolo della pensione anticipata al conseguimento dell'età pensionabile, due sentenze hanno aperto una porta per…

20 ore ago

Falsa multa pagoPA: come riconoscere la truffa e difendersi

Una nuova truffa informatica sfrutta l’aspetto delle multe pagoPA per ingannare anche gli utenti più…

21 ore ago