Maxi piano di assunzione: disponibili 550 nuovi posti di lavoro part time e full time

Continua con grande successo il grande piano d’assunzione di Coop Alleanza 3.0: ci sono in ballo tantissime novità. Vediamo di che si tratta.

Coop Alleanza 3.0 sta continuando il suo programma di assunzione di ben 550 nuove unità le quali saranno inserite sia in sede che nei supermercati. Si tratta di una grande campagna di recruting che mira anche all’impiego di giovani da inserire attraverso il contratto di apprendistato. Tutto questo è stato reso possibile grazie ad un contratto di espansione sottoscritto nella data del 13 aprile di quest’anno.

maxi programma di assunzione in coop alleanza 3.0
Cosa dice il nuovo accordo tra Coop Alleanza 3.0 e i sindacati? – InformazioneOggi.it

A prendere parte all’accordo c’erano sia Coop Alleanza 3.0 che i sindacati come Uiltucs, Filcams e Fisascat. Il tutto ha avuto luogo presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il contratto è stato ritenuto necessario per permettere alle società di effettuare non solo nuove assunzioni, ma anche di poter gestire l’uscita di dipendenti che sono vicini alla pensione. Scopriamo qualche dettaglio in più.

Tutte le informazioni sull’accordo tra Coop Alleanza 3.0 e i sindacati

Da quello che sappiamo si presuppone che attraverso un simile accordo si voglia agevolare l’azione di prepensionamento di ben 973 lavoratori. Di conseguenza, si è reso necessaria l’occasione di passare all’assunzione di nuove risorse, le già citate 550, in Coop Alleanza 3.0. Ma le notizie non sono finite di certo qui dato che si sta pensando anche all’attivazione di 100 percorsi di carriere per talenti che hanno del pontenziale.

In questo modo si vuole far crescere, da un punto di vista delle conoscenze e delle competenze, il personale interno. Inoltre, si pensa anche ad un incremento del lavoro per 800 risorse in part time così da passare alla modalità full time in maniera definitiva. Il contratto citato poco prima prevede anche potenziamento della formazione dei dipendenti.

Nello specifico, stiamo parlando soprattutto della riqualificazione del personale con ben 331.901 ore di formazione per migliorare tutte le figure che operano all’interno della società.

Quali sono le figure che verranno assunte secondo il nuovo accordo?

Come abbiamo già detto, l’assunzione riguarderà sia le sedi amministrative che i punti di vendita. Per quanto riguarda quest’ultimo si sta pensando a nuovi volti per tutti i reparti. In particolare, c’è un grande interesse per i banchi della pescheria, della pasticceria, del pane, della macelleria e della gastronomia. Coop Alleanza 3.0 cerca soprattutto del nuovo persona che sappia accogliere il cliente e lavorare in squadra.

Oltre a ciò, sicuramente saranno richiesti impiegati di ogni tipo, cassieri e altri profili ancora. Poi, è previsto per i nuovi assunti che l’orario di lavoro si articoli su turni settimanali e giornalieri. Non saranno, tuttavia, esclusi i giorni festivi poiché si pensa all’apertura dei punti vendita anche in quelle occasioni.

Chi non ha esperienza nel campo potrà essere assunto tramite dei contratti part time oppure full time a tempo determinato. Poi si passerà all’apprendistato e, infine, al tempo indeterminato.

Come ci si può candidare?

Tutti coloro che sono interessati a queste nuove prospettive di lavoro in Coop Alleanza 3.0 possono visitare la pagina “Lavora con noi” del sito web ufficiale del Gruppo. Da qui sarà possibile visualizzare tutte le attuali posizione aperte sia nei negozi che nelle varie sedi e candidarsi seguendo l’apposito form online grazie alla quale sarà possibile inviare il proprio curriculum vitae.

Impostazioni privacy