I+cani+sbadigliano+per+un+motivo+ben+preciso%2C+scoprilo+potresti+aiutare+il+tuo+amico+a+zampe
informazioneoggi
/2023/10/15/i-cani-sbadigliano-per-un-motivo-ben-preciso-scoprilo-potresti-aiugare-il-tuo-amico-a-zampe/amp/
Lifestyle

I cani sbadigliano per un motivo ben preciso, scoprilo potresti aiutare il tuo amico a zampe

Published by

Chi ha cani in casa sa bene che questi, molto spesso sbadigliano, ma come mai succede? La risposta non è così scontata come si potrebbe pensare

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, i cani sbadigliano spesso e chi magari non ne sa molto potrebbe pensare che sia solamente stanchezza, ma non sempre è così: ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento in questione.

Ecco perché i cani sbadigliano (informazioneoggi.it)

Com’è noto, i cani mettono in atto comportamenti alquanto familiari agli uomini come lo sbadiglio, di conseguenza, si potrebbe pensare che quest’azione venga messa in atto da Fido solamente quando si sente stanco, ma in realtà non è così.

I comportamenti che mettono in pratica gli animali domestici, molto spesso servono a comunicare le proprie emozioni. Tra i più comuni e noti vi è quello di muovere velocemente la coda, quando magari sono felici, oppure abbassare le orecchie.

Come anticipato, però, vi sono alcuni atteggiamenti che pur apparendo semplici da interpretare, in realtà, non lo sono affatto e tra questi vi è lo sbadiglio. Tale azione appare alquanto banale e molto spesso, interpretandola come “stanchezza”, non vi si dà il peso necessario.

In realtà, per il cane tale azione ha una motivazione molto diversa rispetto a ciò che si potrebbe pensare. Sbadigliare, infatti, per Fido può significare svariate cose, quindi, se il cane sbadiglia non significa per forza che sia stanco.

Perché i cani sbadigliano? La risposta è da non credere

Anzitutto, è bene comprendere che vi è una differenza tra sbadiglio di uomo e quello di cane. In primis, tale comportamento ha un’origine fisiologica. Si tratta di un riflesso di tipo non volontario che serva ad attivare un’inspirazione più profonda.

Anche se tale riflesso è molto comune in svariati esseri viventi, la motivazione, o meglio il meccanismo risulta essere diverso ed ancora oggi non chiarissimo. Puntando il focus sugli animali, in particolare sui cani, questi ultimi, qualche, volta potrebbero anche sbadigliare perché prendono da modello il proprio amico umano, si potrebbe trattare dunque di un’imitazione.

Tale situazione potrebbe dunque testimoniare l’ennesima dimostrazione di affetto che il cane fa verso il suo amico più caro. Di conseguenza, ciò che solitamente si legge come una reazione non volontaria scaturita dal poco riposo potrebbe, in verità, essere un’ennesima testimonianza del forte legame che vi è tra Fido ed il suo caro amico umano, quindi è bene sapere che qualsiasi cosa si faccia davanti al proprio cane potrebbe essere presa ad esempio.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago