Errore+dell%26%238217%3BAgenzia+delle+Entrate%3A+attenzione+alle+lettere+in+arrivo%2C+si+possono+annullare
informazioneoggi
/2023/10/13/errore-dellagenzia-delle-entrate-attenzione-alle-lettere-in-arrivo-si-possono-annullare/amp/
Economia

Errore dell’Agenzia delle Entrate: attenzione alle lettere in arrivo, si possono annullare

Published by

L’Agenzia delle Entrate ha inviato erroneamente lettere di compliance sui pagamenti POS. Chi sono i contribuenti che possono considerare la missiva nulla?

Tanti contribuenti hanno ricevuto delle lettere su pagamenti POS “strane”. Si è trattato di un errore.

Lettere di compliance sul POS, si è trattato di un errore (Informazioneoggi.it)

Negli ultimi giorni numerosi commercialisti hanno segnalato all’Associazione Nazionale Commercialisti l’arrivo di lettere di compliance ai titolari di attività economiche. Le missive indicavano anomalie nella gestione dei dati telematici legati al POS con le stesse transizioni registrate due o tre volte dagli Istituti di credito o con l’attribuzioni di importi non collegati all’entità effettiva dell’incasso dell’interessato.

L’errore potrebbe essere stato provocato dalle banche stesse oppure dall’AdE. A prescindere dalla colpa, i contribuenti lamentano una situazione insostenibile e sono preoccupati da quanto comunicato. Per i commercialisti, poi, si tratta di un aggravio di lavoro per risalire ai dati reali e confrontarli con quanto scritto nelle lettere di compliance.

L’11 ottobre l’Agenzia delle Entrate ha risposto alle lamentele affibbiando la responsabilità dell’accaduto agli operatori finanziari obbligati per Legge alla trasmissione dei dati riguardanti il POS. L’AdE, dunque, ha sottolineato la sua estraneità ai fatti e l’impossibilità di rilevarli dalle attività di verifica delle banche dati se non dopo l’invio delle lettere stesse.

Ora che la situazione è stata resa nota, l’Agenzia è intervenuta e nei prossimi giorni invierà ai contribuenti interessati una comunicazione di annullamento della precedente missiva di compliance sul POS con i dati errati.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

5 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago