Nuovi+posti+di+lavoro%3A+si+cercano+350+persone+da+assumere+a+tempo+indeterminato%3A+controlla+cosa+fare+per+candidarsi
informazioneoggi
/2023/10/07/nuovi-posti-di-lavoro-si-cercano-350-persone-da-assumere-a-tempo-indeterminato-controlla-cosa-fare-per-candidarsi/amp/
Lavoro

Nuovi posti di lavoro: si cercano 350 persone da assumere a tempo indeterminato: controlla cosa fare per candidarsi

Published by

In arrivo un attesissimo concorso che permetterà a 350 risorse di poter godere del contratto a tempo indeterminato: ecco cosa sappiamo.

Il concorso di cui stiamo parlando riguarda l’Ispettorato Nazionale del Lavoro e si tratta di un bando che non è ancora stato indetto, ma che dovrebbe essere pubblicato entro il 2023. In gioco sono stati posti ben 350 nuove assunzioni tra le figure di assistenti e di funzionari. Anzi, per essere ancora più specifici, 10 sono i posti per i funzionari e 340 per gli assistenti.

350 nuovi posti attesi per il nuovo concorso dell’INL – InformazioneOggi.it

Si tratta di una procedura che entra a far parte del Piano triennale dei fabbisogni del personale INL che riguarda il triennio 2023-2025. Infatti, scendendo più nello specifico, si tratterebbe di ben 500 posti, ma per adesso si attende l’assunzione a tempo indeterminato delle prime 350 risorse. Vediamo di seguito tutte le informazioni da conoscere per stare al passo con le notizie.

Concorso pubblico nell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, quali informazioni abbiamo a tal proposito?

Da quello che sappiamo, il reclutamento avverrà attraverso lo scorrimento delle graduatorie e tramite nuovi concorsi. Di conseguenza, ciò vuol dire che è possibile che vengano anche banditi più di un concorso INL nell’anno 2023. Questi concorsi permetteranno da una parte l’inserimento di nuove risorse, ma anche di ampliare le graduatorie del personale per gli anni 2024 e 2025.

Ovviamente, non essendo stato bandito alcun testo, non conosciamo i requisiti specifici richiesti. Tuttavia, possiamo già anticipare che per il ruolo di funzionari è richiesto il possedimento della laurea, mentre per quello di assistente il diploma di maturità. Almeno questo è ciò che sappiamo in linea generale, ma non conosciamo, nello specifico, le tipologie di lauree richieste.

Come si svolgeranno le prove e cosa bisogna fare per potersi candidare?

Anche qui possiamo dire di navigare nell’incertezza. Tuttavia, come ogni concorso dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro che si rispetti, è possibile che vengano imposte delle prove da svolgere e la valutazione dei titoli. Inoltre, prendendo in considerazione i concorsi precedenti, è possibile che venga espletata anche una sola prova unica.

Detto ciò, è probabile anche che venga esaminata la conoscenza della lingua inglese e dei dispositivi informatici, cose già previste da tutti i concorsi delle amministrazioni centrali. Ovviamente, parliamo di supposizioni, ma possiamo già indicare dove uscirà il bando. In pratica, bisogna digitare sul web “INL” e poi cliccare su “Amministrazione Trasparente”. Poi, si ripete l’azione su “Bandi di concorso” e su “Bandi e avvisi di selezione per i quali è possibile presentare domanda di partecipazione”.

Per quanto riguarda la domanda di partecipazione, è possibile che questa venga presentata attraverso la piattaforma online inPA. Infine, si avrà bisogno di possedere lo SPID, la CIE oppure la CNS come anche la PEC per successive comunicazioni.

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

20 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

1 giorno ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

2 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

3 giorni ago