Quando deve essere presentata la CILA per ottenere le agevolazioni? Scopriamo gli interventi previsti di ristrutturazione del bagno.
La Comunicazione di Inizio Lavori Asseverata è una procedura semplificata da comunicare in caso di lavori di ristrutturazione o manutenzione straordinaria.
In redazione è giunto un quesito. “Devo ristrutturare un bagno cioè spostare la doccia, il lavandino, i sanitari, rifare il massetto e il rivestimento ma il mio tecnico dice che è un lavoro ordinario e che non c’è necessità di presentare la CILA. Confermate?“
La CILA deve essere presentata da parte del tecnico nel momento in cui si applicano i lavori di ristrutturazione su una casa senza effettuare modifiche strutturali. Non c’è alcun obbligo di invio in caso di libera edilizia o qualora siano da presentare la SCIA o il PdC.
Se non ci sono lavori di tipo strutturale, dunque, la CILA va presentata qualora si eseguissero i seguenti interventi
L’obbligo persiste anche se a causa di una ristrutturazione interna si rifanno gli impianti elettrici, idrici o del riscaldamento. Non è necessario presentare la CILA invece se si esegue la pavimentazione o la finitura degli spazi, se si installano pannelli solari fotovoltaici o se si eseguono interventi di manutenzione ordinaria.
Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…
In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…
Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…
I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…
Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…
A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…