Attenzione+alla+scansione+del+codice+Qr+Code%3A+entrano+nel+tuo+smartphone+e+ti+rubano+dati+e+soldi
informazioneoggi
/2023/10/05/attenzione-alla-scansione-del-codice-qr-code-entrano-nel-tuo-smartphone-e-ti-rubano-dati-e-soldi/amp/
Categories: Tecnologia

Attenzione alla scansione del codice Qr Code: entrano nel tuo smartphone e ti rubano dati e soldi

Published by

Richiede attenzione la scansione del codice Qr Code, in relazione al pericolo truffa: ecco come funziona e a cosa stare attenti

I codici Qr code sono utilissimi per accedere ad info e contenuti associati al codice stesso, tuttavia occorre prestare attenzione perché potrebbero legarsi al “Quishing”, una truffa.

Truffa mail con codice Qr Code: come funziona -informazioneoggi.it

Sono sempre più diffusi i codici Qr Code, grazie alla praticità d’accesso mediante lo smartphone; serve pochissimo tempo per scansionarli e giungere alle informazioni contenute.

Tale aspetto però viene impiegato anche dai malintenzionati per perpetuare tentativi di raggiro, mettendo in pericolo dati personali, info sensibili e in taluni casi finanziari.

Come spiega Abc11, occorre stare attenti ad una nuova campagna di truffe, mediante mail, che fa uso proprio dei Qr Code per ricavare i dati sensibili degli utenti ignari.

Il nome è “quishing”, oppure “Qr phishing“, e secondo gli esperti si realizza quando i malintenzionati danno il via a campagne e-mail che, in apparenza, sembrerebbero ripotare codice Qr corretti e legittimi, ma che in realtà, una volte eseguiti in tali casi, si scopre incorporano URL dannosi.

Tali URL conducono, si legge, a portali web con malware o siti ideati per sottrarre le info personali/finanziare.

Scansione Qr code e rischio truffe via mail: come funziona

Le mail a cui stare attenti per il rischio truffe realizzato mediante i codici Qr Code, generalmente si legherebbero a quella che parrebbe essere un’azienda/marchio noto. Sono però imitazioni, ed è questo l’aspetto che rende il quishing tanto efficace.

Tanti dei Qr code falsi indicherebbero la possibilità di ricevere sconti o offerte particolari. Per difendersi, gli esperti spiegano che bisognerebbe anzitutto visualizzare in anteprima l’URL. Qualora questo fosse illeggibile, occorre stare attenti.

In caso di eventuale click, bisogna soffermarsi su eventuali errori ortografici e grammaticali, e occhio che se un portale non è sicuro, di frequente può indicare che si tratti di un sito fasullo.

Nick Hill a Better Business Bureau ha sottolineato di cercare l’icona del lucchetto accanto all’URL e vedere se comincia com un “HTTPS“. Se presente, col lucchetto, di solito è un buon segno per capire se si tratta di un portale sicuro.

Qualora si fosse fatta la scansione di un Qr code falso, è opportuno modificare le password degli account cui si potrebbe aver dato accesso ai malintenzionati. Altresì, è bene adottare misure per la protezione dei conti, e occhio anche tra le altre cose all’autenticazione a 2 fattori per maggior sicurezza.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago