CU+e+assegno+unico%3A+cambia+tutto+e+bisogna+fare+attenzione+a+non+commettere+errori
informazioneoggi
/2023/10/04/cu-e-assegno-unico-cambia-tutto-e-bisogna-fare-attenzione-a-non-commettere-errori/amp/
Economia

CU e assegno unico: cambia tutto e bisogna fare attenzione a non commettere errori

Published by

Chi percepisce l’Assegno Unico e Universale deve stare attento alla compilazione della Certificazione Unica 2024. Quali sezioni vanno riempite?

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito in che modo bisogna compilare la Sezione “Dati relativi al coniuge e ai familiari a carico” della Certificazione Unica 2024.

Anche i percettori di Assegno Unico devono compilare la CU – InformazioneOggi.it

Nel dettaglio, ha specificato che i sostituti d’imposta sono obbligati ad adempiere anche se il dipendente è percettore, invece che della detrazione, dell’Assegno Unico e Universale.

L’operazione, infatti, serve a capire quali sono le spese affrontate per i figli a carico fino a 21 anni ai fini della presentazione della Dichiarazione dei Redditi.

Certificazione Unica 2024: quali campi deve compilare chi è titolare dell’Assegno Unico e Universale?

L’Agenzia delle Entrate ha evidenziato come l’art. 12 del TUIR, al comma 4 ter, sancisca la facoltà per coloro che hanno figli a carico under 21 di usufruire delle detrazioni fiscali e delle deduzioni relative agli oneri e alle spese sostenute a beneficio di questi ultimi, anche se, in seguito all’entrata in vigore dell’Assegno Unico, non hanno più la possibilità di richiedere le detrazioni per i carichi di famiglia.

Il Dlgs n. 230/2021, per conciliare la disciplina dell’Assegno con le detrazioni previste da TUIR, prevede che, per l’anno di imposta 2023, le detrazioni per ogni figlio a carico minore di 21 anni sono sostituite dal riconoscimento dell’Assegno Unico e Universale.

C’è, dunque, un’assimilazione tra figli di età pari o superiore a 21 anni, per i quali si può ancora percepire la detrazione per carichi di famiglia (ai sensi dell’art. 12 del TUIR) e i figli fiscalmente a carico per i quali si percepisce l’Assegno Unico e Universale.

Questo principio è stato inserito per permettere ai genitori di dedurre i costi per i figli a carico minori di 21 anni, indipendentemente dalla circostanza che sia riconosciuto l’Assegno Unico.

Chi può beneficiare delle detrazioni per i figli a carico?

Tramite la Risoluzione n.55 del 3 ottobre 2023, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è necessaria l’indicazione nella Certificazione Unica, da parte dei sostituti d’imposta, dei dati riguardanti i familiari fiscalmente a carico e per i quali non si è potuto beneficiare delle relative detrazioni.

L’Agenzia delle Entrate, inoltre, ha chiarito che i dati sui figli a carico per i quali non si ha diritto alle detrazioni previste dall’art. 12 de TUIR devono essere lo stesso inseriti, perché servono per calcolare le addizionali regionali IRPEF e per il riconoscimento di determinate misure in tema di welfare aziendale.

I nuclei percettori di Assegno Unico e Universale devono presentare all’Agenzia delle Entrate un resoconto di tutti i familiari a carico per i quali si usufruisce del sussidio. In questo modo, in fase di Dichiarazione dei Redditi, possono essere individuate tutte le spese affrontate per i figli, comunicate da terzi, consentendo il riconoscimento di eventuali agevolazioni fiscali.

Published by

Recent Posts

Il costo nascosto del mutuo: come negoziare con la banca per non pagare di piĂą

Mutuo prima casa: le spese che pochi conoscono ma che incidono piĂą del previsto sulla…

3 ore ago

Solo 15 metri al volante in Svizzera: ritiro patente per 6 mesi. Ecco l’errore da non fare

Attenzione al volante, un banale gesto può trasformarsi in mesi di limitazioni e gravi conseguenze…

5 ore ago

Soldi dai genitori ai figli: il trucco per restituirli senza finire nei guai col Fisco

Prestiti in famiglia: come gestire trasferimenti di denaro senza problemi fiscali. Prestare denaro ai propri…

11 ore ago

Uno studio scopre il legame tra pollice e intelligenza: risultati sorprendenti

Sulla rivista Communications Biology sono stati pubblicati i risultati dello studio che ha analizzato la…

12 ore ago

Usi spesso questa funzione della lavatrice? Potresti danneggiarla

Un dettaglio spesso trascurato durante il lavaggio può compromettere la tua lavatrice. Chiunque abbia una…

13 ore ago

Banche italiane, l’appello ai clienti per l’estate: “Fatelo per il vostro bene”

Un gesto quotidiano che sembra sicuro può nascondere rischi che pochi conoscono davvero. Succede spesso:…

16 ore ago