Dengue%2C+approvato+il+vaccino+utile+dai+4+anni+in+su%2C+chi+deve+farlo+e+perch%C3%A9
informazioneoggi
/2023/10/02/dengue-approvato-il-vaccino-utile-dai-4-anni-in-su-chi-deve-farlo-e-perche/amp/
News

Dengue, approvato il vaccino utile dai 4 anni in su, chi deve farlo e perché

Published by

L’aumento di casi di Dengue, o “febbre spaccaossa”, non deve allarmare ma nel contempo oggi c’è un nuovo vaccino. 

AIFA ha da poco approvato anche per l’uso in Italia il vaccino Qdenga di Takeda, pensato per prevenire la diffusione della malattia. Non è una novità di per sé perché il vaccino esisteva già, ma fino ad ora era consigliato solamente a chi viaggiava in Paesi a rischio.

AIFA ha approvato il vaccino contro la Dengue anche per l’Italia – InformazioneOggi.it

L’aumento dei casi di infezione ha aperto le porte per rendere disponibile la vaccinazione a più persone. Per avere un’idea dell’incidenza della malattia, che finora era considerata “tropicale”, riportiamo gli ultimi dati: in Italia si sono registrati quest’anno 298 casi, di cui 71 solamente in Lombardia. A seguire la Regione più colpita è stata il Lazio.

Oggi la disponibilità maggiore dei vaccini permetterà di tenere sotto controllo la diffusione del virus che scatena la malattia, anche se è molto difficile monitorare il numero di zanzare infette. Sicuramente molto si può fare con la prevenzione, ma i cambiamenti climatici non aiutano.

Se le zanzare trovano un ambiente adatto, con umidità, ristagni di acqua e sangue con cui nutrirsi, possono deporre miliardi di uova. La disinfestazione a volte non basta ed è necessario evitare che alcune persone contraggano la forma grave della malattia, che può anche essere mortale.

Come funziona il vaccino contro la Dengue e a chi è consigliato?

Sebbene la “febbre spaccaossa” preoccupa gli esperti, al momento non esiste un allarme vero e proprio, anche se la situazione è monitorata costantemente.

Il Vax Dengue ha ricevuto tutte le autorizzazioni necessarie: prima negli Stati Uniti nel 2022 e poi in Europa; dall’inizio di quest’anno anche AIFA l’ha approvato. Il vaccino è stato realizzato con i virus deattivati ed è in grado di immunizzare contro tutti e 4 i sottotipi di varianti. Lo scopo è quello di evitare i casi della temuta febbre emorragica, che può portare anche al decesso.

Al momento però non c’è bisogno di fare una “corsa alla vaccinazione”; solamente chi ha in programma un viaggio all’estero, come ad esempio in Brasile, in Argentina, a Cuba o in Bolivia, Paesi in cui i casi sono davvero molti.

Il vaccino è sicuro per tutti coloro che hanno un’età compresa tra i 4 e i 60 anni, anche se non sono mai stati in contatto con la Dengue. Per le donne in gravidanza o in allattamento invece non è consigliato, così come a tutti quei soggetti che hanno delle ipersensibilità verso i componenti del vaccino.

Published by

Recent Posts

Hai una rata di prestito troppo alta? Questo trucco la taglia in un baleno

Quando la rata del prestito diventa insostenibile, esistono strategie concrete per alleggerire il peso sul…

7 ore ago

Se ricevi questo messaggio, il tuo account Gmail potrebbe essere bloccato

La mancata accessibilità a Gmail può creare problemi personali e lavorativi: per questo dovresti evitare…

9 ore ago

Truffa dell’account bloccato, sparisce denaro in un attimo: come difendersi

Gli attacchi agli utenti continuano, la nuova truffa dell'account bloccato ha già mietuto migliaia di…

12 ore ago

Pesciolini d’argento: il subdolo pericolo che si annida negli angoli della casa, come sconfiggerlo?

I pesciolini d'argento possono essere molto fastidiosi e creare disagi. Ecco alcuni rimedi naturali con…

14 ore ago

Pioggia e grandine possono distruggere i tuoi pannelli solari? Cosa sapere prima dell’autunno

Cosa succede ai pannelli solari durante pioggia e grandine? Meglio scoprirlo prima che sia troppo…

15 ore ago

Messaggio INPS: pensioni e limite di 67 e 70 anni di età, ultime novità

Nuovo messaggio INP numero 2491 del 25 agosto con chiarimenti importanti sulle pensioni e l'età…

17 ore ago