Truffe+online%2C+attenzione+al+pericolo+sui+social%3A+falsa+assistenza%2C+come+difendersi
informazioneoggi
/2023/09/30/truffe-online-attenzione-al-pericolo-sui-social-falsa-assistenza-come-difendersi/amp/
News

Truffe online, attenzione al pericolo sui social: falsa assistenza, come difendersi

Published by

Attenzione alta sul tema delle truffe online, a destare attenzione sono le false comunicazioni di assistenza dei social: come difendersi e di che si tratta

Occorre prestare attenzione ai falsi messaggi e alle false comunicazioni di assistenza dai social network, in tema truffe online: a sottolineare il punto è la Polizia Postale che fornisce anche alcuni preziosi consigli per difendersi.

Truffe online, occhio ai falsi messaggi d’assistenza dai social -informazioneoggi.it

Quando si parla delle truffe online si fa purtroppo riferimento ad un fenomeno molto diffuso e vasto che coinvolge diversi e molteplici aspetti a cui stare attenti quando si è connessi alla rete.

Le modalità e le strategie attraverso cui agiscono i malintenzionati sono diverse, ma lo scopo legato al tentativo di truffa è sempre il medesimo. I cyber criminali, infatti, puntano ad entrare in possesso dei dati personali, delle informazioni sensibili degli utenti, e talvolta anche di quelli bancari.

La Polizia Postale, in tale specifico caso, si sofferma sul rischio legato alle false comunicazioni d’assistenza dei social, visto che successivamente al furto di un account social, i malintenzionati potrebbero entrare in contatto con l’utente stesso, tramite un messaggio falso.

Truffe online, occhio ai falsi messaggi d’assistenza dei social: come funzionano e a cosa stare attenti

Come sottolinea il Commissariato di P.S. Online all’interno di una comunicazione sul proprio portale ufficiale, in seguito ad un furto dell’account social si potrebbe dunque ricevere un falso messaggio di assistenza dai social, in realtà da parte del malintenzionato.

Un messaggio che però cela un tentativo di truffa. Il cyber criminale si presenta quale operatore del supporto del social in questione, e avanzerà la richiesta di un pagamento da compiere, in molte occasioni mediante l’impiego di carte regalo (gift card).

Un’operazione, per l’appunto un tentativo di truffa in realtà, che porterebbe al presunto sblocco del profilo.

Nell’ambito della comunicazione stessa della Polizia Postale, quest’ultima fornisce anche dei preziosi consigli da seguire per difendersi, ovvero di controllare sempre che i messaggi ricevuti siano attendibili, prima di cliccare dei link o dei file allegati.

Poi, si sottolinea l’anomalia di un’attività che si lega ad una richiesta di pagamento da un social network, la quale deve far pensare ad un tentativo di truffa in fase di svolgimento.

Infine, la raccomandazione a proposito della protezione dei propri profili social tramite l’attivazione dell’autenticazione a 2 fattori.

Published by

Recent Posts

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 ore ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

15 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago