I+tuoi+polmoni+sono+davvero+in+salute%3F+Attenzione+a+questi+5+campanelli+d%26%238217%3Ballarme
informazioneoggi
/2023/09/28/i-tuoi-polmoni-sono-davvero-in-salute-attento-a-questi-5-campanelli-dallarme/amp/
Lifestyle

I tuoi polmoni sono davvero in salute? Attenzione a questi 5 campanelli d’allarme

Published by

I polmoni sono sempre più soggetti a malattie, anche tra i giovani, e per una moltitudine di fattori, compreso l’inquinamento.

Prendersi cura di questi fondamentali organi è d’obbligo, e dovrebbe rientrare tra le priorità delle persone. A volte però tendiamo a sottovalutare alcuni segnali, che invece potrebbero essere la spia di qualche malattia polmonare o cardiaca.

per la salute dei polmoni è sempre bene non sottovalutare alcuni segnali d’allarme – InformazioneOggi.it

Anche se durante l’inverno è più probabile andare incontro a tosse, raffreddore, tracheite o Covid, che ovviamente causano diversi disagi alla salute e di gravità più o meno lieve, dovremmo ascoltare i nostri polmoni ogni giorno.

Alcuni sintomi che ci sembrano “fisiologici” o normali, infatti, potrebbero indicarci che invece c’è qualcosa su cui intervenire, fosse anche per approfondire una qualsiasi condizione.

Salute, dei polmoni, ecco i 5 segnali che dovrebbero farti andare dal medico

Vivere in città aumenta di sicuro il rischio di malattie respiratorie, e in Italia purtroppo abbiamo molte città altamente inquinate. Secondo l’OMS e anche della Commissione Europea, da qui ai prossimi anni le malattie polmonari sono destinate ad aumentare considerevolmente.

Anche se abitiamo in un luogo con l’aria più salubre, però, non dovremmo sottovalutare alcune dinamiche. Ad esempio avere la tosse continuamente, anche forte, secca o con la produzione di catarri, che perdura per diverse settimane, è probabilmente il segno che ci sono dei problemi polmonari su cui approfondire.

  • Potrebbe trattarsi di bronchite cronica, asma e persino cancro al polmone.

Un altro segnale da non sottovalutare è quando – facendo attività di routine – si ha la mancanza di fiato, o il fiato corto. Questo fenomeno è spesso riconducibile a diverse malattie.

  • La dispnea potrebbe essere il sintomo di broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), fibrosi polmonare o patologie cardiache.

Secondo gli esperti, anche il “respiro che sibila” che il soggetto emette quando respira normalmente è una possibile spia di qualcosa che non funziona come dovrebbe nei polmoni. Il sibilo avviene perché le vie aeree sono ristrette/ostruite.

  • Le cause del respiro sibilante potrebbero essere l’asma, un’allergia o la BPCO.

Infine, non è da sottovalutare nemmeno il dolore al torace. Spesso si associa questo evento come una spia per l’infarto e in effetti senza la diagnosi di un medico è difficile capire di cosa si tratti. Anche perché un forte dolore al petto può essere causato da molteplici eventi.

  • Per quanto riguarda la salute dei polmoni, il dolore toracico (lancinante, acuto o che aumenta respirando) potrebbe indicare una polmonite, una pleurite o persino il cancro ai polmoni.

Dunque è sempre meglio consultare il proprio medico se osserviamo uno o più di questi sintomi, soprattutto se persistono per diverso tempo e se tendono a peggiorare.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago