L’ipercolesterolemia è una condizione pericolosa e tra le tante azioni da intraprendere per gestirla ci sono le tisane.
La lotta al colesterolo è composta da molteplici azioni; se abbiamo ricevuto una diagnosi di ipercolesterolemia dovremo seguire ovviamente le indicazioni del medico, che non sono sempre sinonimo di medicine.
Anzi, spesso e volentieri per abbassare il colesterolo basta cambiare dieta e fare un po’ più di esercizio fisico. Se abbiamo i valori alti oppure se vogliamo controllare i livelli del cosiddetto colesterolo cattivo possiamo anche agire in autonomia, preparando gustose e salutari tisane.
Secondo alcuni esperti è possibile combattere il colesterolo già dal primo mattino. Insieme ad una dieta sana ed equilibrata potremo gustarci delle bevande buone, corroboranti e salutari. Ecco cinque ricette proposte tutte da provare.
Sempre riguardo alle bevande, ricordiamo che, di contro, ne esistono alcune che invece fatto alzare il colesterolo “cattivo”.
Quando andiamo al supermercato, dunque, teniamoci alla larga da tutte quelle bevande che contengono olio di palma, latte o grassi e zuccheri. Meglio evitare dunque le bibite gasate, anche quelle “sportive”, i frullati e i succhi industriali, le bibite energetiche, e anche i preparati al caffè zuccherati.
Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…
Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…
Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…
I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…
La qualità del sonno dipende da molti fattori, ma alcuni potrebbero essere letteralmente nascosti dove…