Ti+invita+a+cena%2C+ma+%C3%A8+una+truffa%3A+ecco+cosa+sta+succedendo+su+WhatsApp
informazioneoggi
/2023/09/25/ti-invita-a-cena-ma-e-una-truffa-ecco-cosa-sta-succedendo-su-whatsapp/amp/
Tecnologia

Ti invita a cena, ma è una truffa: ecco cosa sta succedendo su WhatsApp

Published by

L’ennesima truffa sta girando sulla nota applicazione di messaggistica istantanea, ed è solo l’ultima della lista.

Le vacanze estive sono ormai terminate per tutti, più o meno: si torna al lavoro e le scuole sono riaperte. I truffatori, però, non vanno mai in vacanza e lavorano alacremente per inventare nuovi modi di fregare la gente.

Attenzione ai messaggini su WhatsApp, soprattutto tra gli inviti a cena da sconosciuti – InformazioneOggi.it

Negli ultimi tempi ci sono state numerose segnalazioni di una truffa che gira su WhatsApp, ma in essere ci sono anche vari altri tentativi di frode, perpetrati da un falso operatore dell’INPS.

Andiamo allora a scoprire i dettagli, che sono stati divulgati anche in una nota trasmissione televisiva, Striscia La Notizia. Per contrastare questo fenomeno, che falcia sempre tante vittime, possiamo aiutare le Forze dell’Ordine, in primis divenendo più consapevoli. conoscendo le dinamiche dei tentativi di raggiro infatti, potremo denunciare quanto accaduto e informare tutti i nostri amici in modo da tutelare il maggior numero di persone possibile.

Attenzione al messaggino WhatsApp, sembra un invito a cena ma è una truffa

Sicuramente tra i nostri contatti non sempre abbiamo i numeri di tutte le persone che conosciamo, o che abbiamo incontrato casualmente.

Dobbiamo però prestare attenzione quando ci arriva un presunto invito a cena da un numero “sconosciuto”. Potremmo essere tentati di rispondere e chiedere chi sia, ma in realtà ad ogni conversazione il truffatore cercherà di ottenere più dati possibili. Lo scopo può esser quello di svuotare il conto, ma anche di ricattare la persona, che magari si è concessa una chat “hot”.

L’unico modo per evitare questo tipo di truffa è controllare sempre il numero di chi ha inviato il messaggino; potremmo notare che si tratta di un recapito telefonico estero, e dunque probabilmente è una truffa.

Occhio anche ai messaggi che arrivano dall’Italia, però, e in particolar modo i sempre efficaci SMS o email che provengono da (falsi) Enti, come l’INPS, l’Agenzia delle Entrate, la Polizia Municipale e persino dalla propria Banca.

Di recente gira una email in cui si avverte l’utente di un rimborso INPS, e si invita a fornire i dati bancari per l’accredito. Naturalmente non è vero, e i truffatori vogliono solamente arrivare a derubare l’ignara vittima.

Raccontaci una truffa subita o se si ha il dubbio di vivere una situazione di raggiro o frode. Il team si avvale di Esperti che potranno consigliare cosa fare per tutelarsi. Inviare una mail con i propri dubbi o quesiti qui: Segnalazione truffe

Published by

Recent Posts

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

23 ore ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

3 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

4 giorni ago