Pensione+per+i+nati+nel+1964%3A+quando+potranno+lasciare+il+lavoro+e+con+quale+misura+pensionistica
informazioneoggi
/2023/09/21/pensione-per-i-nati-nel-1964-quando-potranno-lasciare-il-lavoro-e-con-quale-misura-pensionistica/amp/
Pensioni

Pensione per i nati nel 1964: quando potranno lasciare il lavoro e con quale misura pensionistica

Published by

I nati nel 1964 hanno diverse possibilità per andare in pensione prima del compimento dei 67 anni. Scopriamo quali sono le più convenienti.

In attesa della Riforma delle pensioni, cresce la curiosità intorno alla prossima Legge di Bilancio.

Quali sono gli strumenti pensionistici a disposizione dei nati 1964? – InformazioneOggi.it

Con la Manovra finanziaria, infatti, si deciderà il futuro dei principali strumenti di pensione anticipata, che consentono di evitare, almeno per il momento, un ritorno assoluto alla Legge Fornero.

I lavoratori sono molto preoccupati, perché negli ultimi anni sono state numerose le misure di flessibilità in uscita che si sono susseguite ma che, poi, non sono state rinnovate.

Grande incertezza, ad esempio, affligge i nati nel 1962, che attendono la riconferma di Quota 103, per mezzo della quale si può smettere di lavorare con 62 anni di età e 41 anni di contribuzione. Al momento, le indiscrezioni farebbero sperare in un rinnovo della misura anche per il 2024, ma bisognerà attendere le comunicazioni ufficiali.

Il clima di insicurezza affligge anche coloro che sono nati nel 1964, che compiranno 60 anni il prossimo anno. In particolare, i dubbi riguardano la possibile modifica dei requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia e alla pensione anticipata ordinaria.

Pensione per chi è nato nel 1964: il rischio della modifica dei requisiti di accesso è dietro l’angolo

Per quanto riguarda la pensione di vecchiaia, chi è nato nel 1964 dovrà attendere il 2031 per poter beneficiare della prestazione, perché dovrà raggiungere i 67 anni di età.

Con molta probabilità, tuttavia, tale requisito anagrafico verrà modificato e incrementato. Per il biennio 2027-2028, infatti, è previsto un adeguamento dell’età pensionabile all’aspettativa di vita della popolazione italiana e un suo possibile aumento di 2 mesi per ciascun biennio.

Chi compirà 60 anni nel 2024, quindi, potrebbe dover attendere il raggiungimento dei 67 anni e 6 mesi di età per poter accedere alla pensione di vecchiaia.

Per la pensione anticipata ordinaria, invece, non è previsto il rispetto di alcun requisito anagrafico, ma è necessaria un’anzianità contributiva di 42 anni e 10 mesi, per gli uomini, o di 41 anni e 10 mesi, per le donne.

Tali condizioni sono state confermate fino al 2026. Nel 2027, tuttavia, potrebbe esserci un incremento dei requisiti richiesti. L’unica possibilità, in tal senso, è che intervenga la tanto attesa Riforma delle pensioni prima della fine della legislatura o che vengano introdotti nuovi strumenti di flessibilità in uscita.

Come evitare il ritorno alla temuta Legge Fornero?

Quali sono le opportunità per consentire ai nati nel 1964 di andare in pensione prima? Una soluzione potrebbe essere rendere strutturale Quota 103, con 62 anni di età e 41 anni di contributi, perché permetterebbe a chi compie a breve 60 anni di dover lavorare per soli altri 2 anni.

La misura, dunque, sarebbe più vantaggiosa anche della pensione anticipata ordinaria.

La Lega, invece, si batte per l’introduzione di Quota 41 aperta a tutti. In questo caso, non servirebbe alcun requisito anagrafico minimo ma sarebbe sufficiente solo un’anzianità contributiva di 41 anni.

I sindacati, infine, chiedono una misura flessibile accessibile con 62 anni di età. Se venisse approvata, i nati nel 1964 potrebbero smettere di lavorare già nel 2026.

Published by

Recent Posts

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

24 ore ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

1 giorno ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

2 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

2 giorni ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

3 giorni ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

3 giorni ago