Ictus+e+rumore%2C+l%26%238217%3Bassociazione+%C3%A8+accertata%3A+lo+studio
informazioneoggi
/2023/09/21/ictus-e-rumore-lassociazione-e-accertata-lo-studio/amp/
Lifestyle

Ictus e rumore, l’associazione è accertata: lo studio

Published by

Il rumore potrebbe aumentare il rischio di insorgenza di un ictus. Una ricerca ha attestato la correlazione con l’inquinamento acustico.

L’ictus arriva improvvisamente quando si verifica un’interruzione dell’apporto di sangue in una zona dell’encefalo che causa la morte delle cellule nervose.

Il rumore aumenta il rischio di ictus – InformazioneOggi.it

Le conseguenze dell’ictus possono essere molto gravi come la perdita dei movimenti di braccia, gambe, linguaggio, vista, udito ed equilibrio. In Italia l’ictus è la terza causa di morte dopo le neoplasie e le malattie cardiovascolari. Si posiziona al primo posto, invece, come causa di disabilità. 

Ogni anno si registrano 185 mila casi (150 mila nuovi e 35 mila recidive) e a provocare l’interruzione di apporto del sangue interviene anche l’inquinamento acustico. Ad affermarlo il team di ricercatori dell’Università di Montreal che ha pubblicato l’indagine sulla rivista Noise & Healt.

I dati sono stati raccolti su oltre un milione di abitanti di Montreal tra il 2000 e il 2014. Ad ogni aumento di 10 decibel di intensità sonora ambientale corrisponde un incremento del rischio di ictus del 6% per gli over 45. Si è trovata, dunque, una correlazione tra inquinamento acustico e lesioni cerebrali specialmente per le lesioni ischemiche e non emorragiche.

La ricerca ha appurato come un rumore superiore a 40 decibel di notte e 55 di giorno può comportate stress, problemi del sonno, astenia e problemi di cuore. Chi vive in una zona rumorosa può avere come conseguenza anche un’alterazione della circolazione sanguigna. Lo studio, dunque, parla chiaro. L’ambiente influisce sul benessere dell’organismo interagendo con meccanismi complessi. Al momento si è attestata un’associazione tra rumore e ictus ma altre ricerche sono in corso per arrivare a stabilire una correlazione.

Published by

Recent Posts

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

1 ora ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

4 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

6 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

8 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

9 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

10 ore ago