iPhone+ritirati+dal+mercato%3A+l%26%238217%3Binquietante+motivo+che+mette+a+rischio+la+sicurezza
informazioneoggi
/2023/09/20/iphone-ritirati-dal-mercato-linquietante-motivo-che-mette-a-rischio-la-sicurezza/amp/
Tecnologia

iPhone ritirati dal mercato: l’inquietante motivo che mette a rischio la sicurezza

Published by

Gli appassionati di iPhone dovranno controllare i loro modelli perché la versione 12 è oggetto di stop alle vendite.

È stata l’agenzia nazionale delle frequenze francese che ha lanciato l’allarme dopo aver eseguito alcuni test sui modelli di iPhone 12. In pratica è emerso che queste versioni avevano emissioni elettromagnetiche pericolose per le persone.

Gli iPhone 12 francesi sono stati ritirati dal mercato e forse accadrà anche in Italia – InformazioneOggi.it

Lo stop alla vendita è attivo in Francia, ma i cellulari sono i medesimi che vengono venduti anche in Italia. La decisione è destinata a suscitare molto scalpore. Anche la rivista per consumatori Altroconsumo, infatti, ha deciso di occuparsi della faccenda e di aiutare chiunque desideri essere tutelato.

Infatti dobbiamo ricordare che l’iPhone 12 anche se è stato realizzato la prima volta nel 2020, è ad oggi uno dei modelli più diffusi e venduti, con 200 milioni di pezzi ancora in circolo.

Cos’è il SAR e perché l’iPhone 12 è vietato in Francia

Il SAR (Specific Absorption Rate) è un’unità di misura e comparazione che valuta le emissioni elettromagnetiche dei dispositivi elettronici e quanto queste vengano assorbite dal corpo umano.

I potenziali danni dell’esposizione prolungata alle onde elettromagnetiche hanno costretto le case produttrici a rientrare in determinati limiti. In Europa, questi sono fissati considerando le varie parti del corpo esposte, e più in particolare per la testa e il tronco a 2W/kg e per gli arti 4W/kg.

Durante un controllo effettuato dagli esperti francesi è emerso che i modelli di iPhone 12 superano i limiti consentiti. Più in particolare le emissioni SAR son state individuate in 5,74 W/kg contro i 4 W/kg imposti dalla UE. Di conseguenza è scattato il divieto di commercializzazione di questo modello.

Cosa succede adesso che gli iPhone 12 sono stati dichiarati “illegali”

Come detto poco sopra, Altroconsumo ha avviato richieste specifiche per tutelare i consumatori italiani a seguito della decisione dei francesi.

In pratica ha chiesto alle Istituzioni di effettuare test anche sugli iPhone 12 nel nostro Pese e ha chiesto a Apple di intervenire attivamente, ad esempio richiamando i modelli difettosi.

La speranza è che tutte le parti chiamate in causa si attivino in modo da informare i consumatori in modo trasparente e permettano di tutelare la salute pubblica. Sicuramente possedere questo telefono non significa rischiare la vita, ma è doveroso far dei controlli e dare tutte le informazioni utili ai consumatori, che così potranno orientare al meglio le loro scelte.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

6 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

20 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago