I possessori di Legge 104 possono effettuare lavori edilizi nei bagni, ottenendo una detrazione che rimborsa una parte delle spese.
Adattare gli immobili in base alle esigenze dei portatori di handicap non è semplice, perché richiede interventi molto delicati e, soprattutto, costosi.
Per agevolare le famiglie dei disabili gravi, sono state introdotte una serie di agevolazioni economiche per progettare o ristrutturare i bagni.
In particolare, sono due i vantaggi che si possono richiedere: il Bonus Ristrutturazione e il Bonus barriere architettoniche.
Un Lettore ha inviato il seguente quesito:
“Salve, volevo chiedere quali agevolazioni ci sono per rifare il bagno in una casa in affitto con un disabile con Legge 104. Grazie”.
Come anticipato, il nostro gentile Lettore potrebbe richiedere, innanzitutto, il Bonus ristrutturazione.
Si tratta di un’agevolazione che consente di ricevere una detrazione pari al 50% delle spese sostenute per i lavori compiuti su edifici già esistenti, fino a un massimo di 96 mila euro.
Il beneficio spetta per i lavori di:
Tra gli interventi consessi ci sono, oltre alla realizzazione e all’adattamento dei servizi igienici, il montaggio di scale di sicurezza e ascensori, la sostituzione degli infissi.
Se, poi , vengono compiuti anche lavori che incrementano l’efficienza energetica dell’immobile, è possibile usufruire anche del Superbonus.
I disabili con Legge 104 possono beneficiare anche del Bonus per l’abbattimento delle barriere architettoniche.
Questa agevolazione prevede la detrazione IRPEF del 75% per le spese affrontate per effettuare lavori di sostituzione o di adeguamento riguardanti:
La detrazione è suddivisa in 5 rate annuali di pari ammontare e viene concessa rispettando specifici limiti di spesa. In particolare:
Per ottenere il beneficio economico, è fondamentale che la richiesta venga presentata entro i primi tre mesi dell’anno.
All’istanza dovrà essere allegata una specifica documentazione. Nel dettaglio:
“Invia una domanda agli esperti di InformazioneOggi.it, tramite il form dell’Esperto risponde, il servizio è semplice e gratuito. ” Link https://www.informazioneoggi.it/esperto-risponde/
Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perchĂ© bisogna…
Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…
Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…
Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attivitĂ …
I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…
La qualitĂ del sonno dipende da molti fattori, ma alcuni potrebbero essere letteralmente nascosti dove…