La+verit%C3%A0+sul+bonus+di+100+euro+in+busta+paga+che+non+ti+dicono%2C+dovresti+saperla+prima+di+gioire
informazioneoggi
/2023/09/18/la-verita-sul-bonus-di-100-euro-in-busta-paga-che-non-ti-dicono-dovresti-saperla-prima-di-gioire/amp/
Economia

La verità sul bonus di 100 euro in busta paga che non ti dicono, dovresti saperla prima di gioire

Published by

Sul bonus di 100 euro previsto dal Governo Meloni ci sono incertezze soprattutto per l’anno che verrà, il 2024.

Uno dei tanti modi utilizzati dall’attuale Governo per aiutare le famiglie in difficoltà e i redditi bassi è quello del taglio al cuneo fiscale. Con questa manovra nel 2023 si era finanziato anche il bonus in busta paga.

Il bonus in busta paga, se ci sarà ancora, verrà “bruciato” dagli aumenti – InformazioneOggi.it

Lo sgravio, in particolare pari allo 0,8% da gennaio a giugno 2023 e al 2% da luglio a dicembre 2023, era rivolto a tutti i lavoratori che percepivano fino a 35 mila euro annui lordi. In questo modo il Governo Meloni, sull’onda delle politiche di Draghi, cercava di dare un supporto alla perdita del potere di acquisto, innescata da inflazione e altre concause.

Secondo i dati INPS, le retribuzioni sono aumentate di circa il 4%, a fronte però di un’inflazione media dell’8%, e dunque il vantaggio non è stato concreto.

Di quanto è stato lo sgravio contributivo nel 2023

A conti fatti, la manovra di draghi e della Meloni poi hanno portato davvero poca sostanza nelle tasche dei lavoratori. Chi è rientrato nel taglio del cuneo fiscale si è visto aumentare lo stipendio di una media di 30 euro lordi, con punte minime di meno di 20 euro e punte massime di 50 euro, questo solo nel 5% dei beneficiari.

Nella prossima busta paga, ovvero quella di ottobre 2023, le percentuali saranno diverse, ovvero del 6% per gli stipendi inferiori a 2.692 euro e del 7% per quelli al di sotto di 1.923 euro. Queste nuove percentuali hanno permesso al 57% dei beneficiari di sperare in un incremento anche di 100 euro.

Bonus di 100 euro, dove sta l’inganno?

Innanzitutto, indagando più a fondo si scopre che il “bonus 100 euro” non è propriamente una banconota da 100 in più sulla busta paga. Coi ricalcoli dell’IRPEF la cifra massima ottenibile è di circa 98 euro e spiccioli e comunque non andrà a tutti.

Inoltre le risorse per finanziare questo bonus sono attualmente disponibili fino alla fine del 2023. Il Governo Meloni deve ancora trovare le risorse per rifinanziare lo sgravio anche per il 2024. Si parla di almeno 10 miliardi di euro da trovare, cosa molto difficile viste tutte le problematiche che il Paese sta affrontando.

Dunque nel 2024 nella migliore delle ipotesi qualcuno avrà un misero aumento nella busta paga, insufficiente di sicuro a coprire gli aumenti di benzina, energia e beni alimentari. Nella peggiore delle ipotesi, nessuno vedrà sgravi o agevolazioni o bonus in busta paga, anche se esistono altre forme di aiuto alle famiglie povere.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

4 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago