Pensioni%2C+occhio+all%26%238217%3Bipotesi+modello+scandinavo%3A+cosa+prevede+l%26%238217%3Buscita+dal+lavoro+graduale
informazioneoggi
/2023/09/15/pensioni-occhio-allipotesi-modello-scandinavo-cosa-prevede-luscita-dal-lavoro-graduale/amp/
Economia

Pensioni, occhio all’ipotesi modello scandinavo: cosa prevede l’uscita dal lavoro graduale

Published by

Cosa prevede e come funziona il modello scandinavo, ipotesi considerata in ottica riforma della pensioni in Italia

Il tema delle pensioni e della riforma continua a tener banco e proprio al riguardo arriva una nuova ipotesi, il modello scandinavo, a cui l’Italia guarda: come funziona e cosa prevede.

Ipotesi modello scandinavo per le pensioni, tutti i dettagli e come funziona -informazioneoggi.it

Tra le ipotesi sul tavolo, dunque, anche l‘anticipo dell’uscita dal lavoro mediante il modello scandinavo. Lo scopo sarebbe quello di consentire ai lavoratori, vicini al pensionamento, di poter lavorare part time per gli ultimi anni.

Parallelamente, l’azienda potrebbe formare un lavoratore sotto i 35anni che poi sostituirebbe il futuro pensionato.

A parlare di tale possibilità, il ministro del MIMIT Urso, che ha chiarito che già è stata proposta all’Esecutivo una norma tesa a facilitare il passaggio generazionale sul posto lavorativo, consentendo a chi va in pensione di formare per 2 anni l’under 35, da assumere a tempo indeterminato.

Le scarse risorse disponibili hanno fermato tutto, ma se ne potrebbe riparlare in chiave prossima legge di Bilancio.

L’ipotesi modello scandinavo e relativa pensione anticipata si affiancherebbe alla conferma di Quota 103 ed estensione Ape Sociale. Occorre aspettare per comprendere la direzione, in merito, dell’Esecutivo e dunque la disponibilità o meno delle risorse per un’eventuale novità come questa.

Il modello scandinavo comporta che lo Stato si faccia carico della metà della pensione per i 2 anni d’anticipo, e metà contribuzione figurativa. Al contempo, servirebbero risorse per incentivare le assunzioni degli “apprendisti”, limitando il costo per le aziende.

Per ora, si tratta di risorse non recuperate, ma non va escluso l’eventuale identificazione di un tesoretto, con la legge di Bilancio, per tale misura. Ma come funziona?

Pensioni, come funziona il modello scandinavo

L’ipotesi in tema pensioni prende ad esempio il modello scandinavo, dove l‘uscita dal lavoro avviene gradualmente, dando modo e tempo all’azienda per formare il sostituto.

Si accede al pensionamento in 2 fasi. Anzitutto, il pensionato prosegue la propria attività lavorativa col part-time, con la percezione di una parte dell’assegno da pensione. Un periodo in cui formerà il sostituto.

Successivamente, il pensionato diventa full time, mentre il sostituto è a questo punto formato.

In merito alla quantità di anni d’anticipo, non si può rispondere ad ora; l’esecutivo andrebbe infatti ad adattare il modello scandinavo all’esigenze del Paese. Il ministro ha fatto riferimento a 2 anni, ciò porterebbe l’accesso al pensionamento part-time a 65 anni.

Si percepirebbe metà dell’assegno da pensione maturato e dall’altra parte, lo stipendio, continuando ad vedere totale copertura previdenziale.

Circa l’azienda, la misura assomiglia al contratto d’espansione, tuttavia in tal caso i costi per aziende sono maggiori dovendo farsi carico dell’indennità sostitutiva spettante ai lavoratori e della copertura dei contributi.

Attraverso il modello scandinavo, le aziende si preoccuperebbe soltanto dell’assunzione del nuovo lavoratore under35. Un investimento per il futuro, inoltre.

Il risparmio sui costi d’assunzione passerebbe poi per specifici sgravi contributivi. Questi, alcuni dettagli sull’ipotesi; non resta che aspettare per scoprire la strada che l’Esecutivo intraprenderà.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

8 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

19 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago