La+Camera+dei+deputati+cerca+operai+da+inserire+come+collaboratori+tecnici%2C+assunzione+immediata%3A+invia+la+candidatura
informazioneoggi
/2023/09/15/la-camera-dei-deputati-cerca-operai-da-inserire-come-collaboratori-tecnici-assunzione-immediata-invia-la-candidatura/amp/
Lavoro

La Camera dei deputati cerca operai da inserire come collaboratori tecnici, assunzione immediata: invia la candidatura

Published by

Assunzioni alla Camera dei deputati tramite concorso. Si ricercano dieci collaboratori tecnici, scopriamo i requisiti.

Il reclutamento riguarda addetti al reparto impianti e interventi elettrici. La domanda di ammissione ha come termine ultimo il 12 ottobre 2023.

Concorso Camera dei Deputati – Informazioneoggi.it

Il concorso per collaboratori tecnici presso la Camera dei deputati si rivolge ai diplomati in possesso di titolo di istruzione secondaria d’Istituto tecnico o professionale. Si richiede il diploma di

  • perito industriale elettrotecnico,
  • perito industriale per l’elettrotecnica e automazione,
  • tecnico delle industrie elettriche,
  • tecnico delle industrie elettriche ed elettroniche,
  • istituto tecnico settore tecnologico indirizzo elettronica ed elettrotecnica,
  • istituto professionale settore industria e artigianato indirizzo manutenzione e assistenza tecnica,
  • istituto professionale ad indirizzo manutenzione e assistenza tecnica percorsi con codice Ateco c-33 e f.43.2.

Tra gli altri requisiti

  • la cittadinanza italiana,
  • età superiore a 18 anni e inferiore a 40,
  • idoneità fisica all’impiego,
  • godimento dei diritti politici,
  • assenza di condanne penali.

Un decimo delle assunzioni è riservato al personale di ruolo dipendente della Camera a condizione che il punteggio finale conseguito sia pari o superiore alla media dei punteggi degli idonei.

Il concorso prevede una prova pre-selettiva di 60 quesiti a risposta multipla qualora il numero di domande pervenute sia superiore al consentito. Poi si dovrà affrontare una prova scritta con quattro domande a risposta aperta (sull’elettrotecnica e la sicurezza sul lavoro) e una prova pratica professionale. Infine ci sarà la prova orale, un colloquio per accertare le competenze del candidato.

Entro il 12 ottobre si potranno inviare le domande di partecipazione al concorso utilizzando la modalità telematica. Il portale di riferimento è concorsi.camera.it e servirà lo SPID per accedervi. Successivamente le comunicazioni arriveranno sulla PEC. L’orario e il giorno nonché la sede della prova scritta verranno pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 27 ottobre.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

4 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

17 ore ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

2 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

3 giorni ago