Gli+smartwacth+possono+prevenire+il+Parkinson%3A+scoperta+sensazionale
informazioneoggi
/2023/09/15/gli-smartwacth-possono-prevenire-il-parkinson-scoperta-sensazionale/amp/
Lifestyle

Gli smartwacth possono prevenire il Parkinson: scoperta sensazionale

Published by

Mentre la Ricerca sta tentando di ideare vaccini efficaci per prevenire il Parkinson, sembra che la tecnologia ci sia già arrivata.

Il Parkinson è una malattia neurodegenerativa che quando viene scoperta è già ad un livello che compromette la qualità di vita dei pazienti. Sapere in anticipo se si manifesterà consentirebbe ovviamente di intervenire prima e più efficacemente. Ebbene, forse grazie ai dispositivi wearable tutto questo sarà possibile.

Presto grazie a dei semplici dispositivi indossabili avremo screening personalizzati – InformazioneOggi.it

Tutti conoscono le caratteristiche degli smartwatch, molto utili perché oltre a essere in contatto col cellulare forniscono misurazioni dei dati biometrici. Questi dispositivi indossabili hanno ottenuto infatti fin da subito un ampio successo, e non solamente perché usati dagli sportivi.

In realtà è da qualche tempo che i ricercatori tentano di sfruttare gli smartwatch anche come dispositivi “medici” e infatti sono nati nuovi modelli aggiornati e più tecnologici, come gli smart ring. Adesso spunta però un’interessante ricerca che dà ulteriore speranza alla lotta contro il Parkinson. Ecco cosa hanno scoperto alcuni scienziati.

Prevenire il Parkinson indossando uno smartwatch? Presto sarà davvero possibile

Un team di esperti ha unito le specifiche degli orologi smart con l’IA e ciò che ne è emerso è davvero stupefacente.

Lo studio che è stato pubblicato anche sulla rivista Nature Medicine rivela che gli smartwatch potranno prevedere se e quando un soggetto manifesterà il morbo di Parkinson. E questo addirittura molti anni prima, anche fino a 7.

Il team di esperti ha inserito negli smartwatch con l’Intelligenza artificiale i dati di più di 100 mila persone registrati dai loro dispositivi indossabili. Di queste 100 mila persone, alcune hanno poi sviluppato il Parkinson mentre ad altri era già stata diagnosticata la malattia.

L’IA ha così potuto trovare dei parametri utili a calcolare le probabilità di manifestazione della malattia neurodegenerativa. Più in particolare, l’Intelligenza Artificiale “ha individuato delle anomalie, segnali precoci che qualcosa stava succedendo nella substantia nigra, cioè la parte del cervello che degenera nella malattia di Parkinson“.

Il software sviluppato dai ricercatori, dunque, può “capire” se il soggetto ha una forma iniziale del morbo di Parkinson o se lo svilupperà in futuro, calcolando anche il numero di anni.

Si tratta di una scoperta rivoluzionaria poiché questa tipologia di screening sarebbe accessibile a milioni e milioni di persone, con costi nulli e anche assolutamente non invasivo. I passi successivi saranno quelli di sviluppare un software da usare a livello clinico e soprattutto su scala globale.

Published by

Recent Posts

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

4 ore ago

Ufficiale, cambia l’età pensionabile! Salva solo questa categoria di lavoratori

Per i prossimi anni sono previste delle innovazioni in tema di pensioni. Chi dovrà fare…

17 ore ago

BTP Valore Ottobre 2025, nuova emissione imminente: a quanto ammontano le cedole e il premio fedeltà?

A breve verrà collocato il BTP Valore Ottobre 2025. Ecco quali sono le caratteristiche del…

1 giorno ago

Indennità accompagnamento per Legge 104: spetta in caso di day hospital e ricovero? Ecco la verità

L'indennità di accompagnamento è una fondamentale prestazione economica. Ma quando può essere sospesa per ragioni…

2 giorni ago

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

2 giorni ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

3 giorni ago