Piante+mangiapolvere%3A+esistono+e+puliscono+l%26%238217%3Baria%2C+il+rimedio+per+tenere+sempre+la+casa+pulita
informazioneoggi
/2023/09/13/piante-mangiapolvere-esistono-e-puliscono-laria-il-rimedio-per-tenere-sempre-la-casa-pulita/amp/
Lifestyle

Piante mangiapolvere: esistono e puliscono l’aria, il rimedio per tenere sempre la casa pulita

Published by

La polvere in casa, si sa, è una vera scocciatura, ma è vero che esistono alcune piante che la “mangiano”? Ecco cosa c’è da sapere in merito

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, le pulizie in casa possono essere una vera e propria scocciatura, ma per la polvere alcune piante possono aiutare a risolvere il problema: ecco come e cosa c’è da sapere a riguardo.

Ma è vero che esistono le piante che mangiano la polvere? (informazioneoggi.it)

Quando si fanno le pulizie domestiche, tra le diverse scocciature, vi è la polvere spesso ostinata e difficile da eliminare. Sono tanti i modi per togliere la polvere, c’è chi si affida ai soliti metodi e chi invece cerca qualcosa di più veloce, ma pochi pensano alle piante.

Di recente, una ricerca fatta dall’Università di Firenze e dal CNR ha spiegato che vi sono alcune piante che riescono a “mangiare” la polvere. Tra queste, le principali, sono l’alloro ed anche l’ulivo, ma non sono di certo le uniche.

Anche la magnolia e l’oleandro, già famose per la loro capacità di assorbire CO2 ed anche ossidi di azoto e zolfo risultano essere molto utili a tale scopo. Tali piante, infatti, rilasciano ossigeno e riescono ad attirare le polveri sottili.

Lo studio è stato fatto a Lucca in diversi comuni installando alcune centraline che hanno consentito di rilevare alcuni elementi presenti nell’aria. In seguito, le piante presenti sono state esaminate ed è venuto fuori che le piante appena citate risultano essere alquanto efficienti per quanto riguarda la depurazione dell’aria.

Piante mangia polvere: lo studio e le possibili applicazioni

Esistono dunque alcune piante capaci di “mangiare” la polvere, tra queste, come visto nel paragrafo precedente, vi è l’alloro ed anche l’ulivo, ma non sono di certo le sole.

Tra queste vi sono, infatti, anche magnolia ed oleandro, insomma un’ottima notizia anche per la propria abitazione, ma non solo.

Grazie allo studio la Fondazione Carilucca ha deciso di investire proprio per la depurazione del territorio da adesso a partire da ora ed anche negli anni successivi.

Il risultato dello studio risulta essere davvero fondamentale dal momento che ben il novanta per cento delle persone che abitano in città grandi risultano essere esposti ad agenti inquinanti. Tali agenti, secondo l’Airc, risultano essere cancerogene per gli esseri umani.

Published by

Recent Posts

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

29 minuti ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

3 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

5 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

6 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

7 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

10 ore ago