Pensione+con+ricalcolo%3A+qual+%C3%A8+l%26%238217%3Bimporto+effettivo+che+si+riceve%3F
informazioneoggi
/2023/09/13/pensione-con-ricalcolo-qual-e-limporto-effettivo-che-si-riceve/amp/
Pensioni

Pensione con ricalcolo: qual è l’importo effettivo che si riceve?

Published by

Percepire la pensione con ricalcolo comporta un aumento dell’importo effettivo che si andrà a percepire? Scopriamo tutta la verità.

Il meccanismo di ricalcolo della pensione permette di aumentare l’importo dell’assegno percepito dall’INPS. L’incremento dell’importo è legato ad un aumento del montante contributivo nel quale vengono accreditati nuovi contributi, in seguito alla decorrenza pensionistica.

Pensione con ricalcolo -InformazioneOggi.it

In sostanza il pensionato che continua a svolgere un’attività lavorativa versando contributi ha la possibilità di accedere al ricalcolo della pensione, che di conseguenza aumenta il suo importo.

Il ricalcolo deve essere eseguito sul portale dell’INPS accedendo ad un servizio dedicato proprio alla ricostituzione della pensione. In alternativa il contribuente ha la possibilità di rivolgersi ad un patronato oppure telefonare al Contact Center da rete fissa o da rete mobile.

Scopriamo come funziona il meccanismo del ricalcolo e in che misura incide sul valore della pensione.

Pensione con ricalcolo: di quanto aumenta?

Quello che noi definiamo pensione con del calcolo in gergo tecnico è definito Supplemento pensione. Si tratta di un importo che viene calcolato su base quinquennale per i versamenti contributivi eseguiti quando il pensionato continua a lavorare.

 

Secondo quanto stabilito dalla disciplina italiana ogni cittadino ha la possibilità di effettuare una sola volta il versamento delle Supplemento pensione. Quest’opportunità è riconosciuta anche dopo due anni dalla decorrenza della pensione o dal precedente aumento.

Il ricalcolo che sarà effettuato dall’istituto previdenziale avviene dando valore ai nuovi contributi versati dal contribuente per i quali è previsto il metodo di calcolo contributivo.

L’aumento dell’assegno di pensione che il cittadino percepirà dipende dai nuovi importi versati.

Vi è poi una precisazione da fare per coloro che percepiscono la pensione integrata al minimo. Tale categoria di contribuenti il supplemento pensione spetta sulla base dei nuovi versamenti effettuati. Tuttavia, questi potrebbero essere assorbiti al 100% non determinando alcuna variazione dell’importo pensionistico. Nel caso in cui l’assorbimento è parziale, il pensionato riceverà l’eccedenza.

Published by

Recent Posts

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

7 ore ago

Emissioni BTP e BOT novembre 2025: tante occasioni per gli investitori

Il MEF ha reso note le date delle prossime aste dei titoli di Stato. Ecco…

21 ore ago

Assegno familiare per coniuge: quando arriva il pagamento e gli arretrati? Come fare per avere subito i soldi

L'assegno familiare per il coniuge a carico si può chiedere ancora, mentre è stato sostituito…

1 giorno ago

Mio padre ha ricevuto la Legge 104 con gravità, adesso teme che gli tolgono la patente, come funziona? Ecco la verità

Sono in molti i pensionati con l'incubo che la patente venga sospesa per sempre, dovuta…

2 giorni ago

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

2 giorni ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

3 giorni ago