Pensione+con+ricalcolo%3A+qual+%C3%A8+l%26%238217%3Bimporto+effettivo+che+si+riceve%3F
informazioneoggi
/2023/09/13/pensione-con-ricalcolo-qual-e-limporto-effettivo-che-si-riceve/amp/
Pensioni

Pensione con ricalcolo: qual è l’importo effettivo che si riceve?

Published by

Percepire la pensione con ricalcolo comporta un aumento dell’importo effettivo che si andrà a percepire? Scopriamo tutta la verità.

Il meccanismo di ricalcolo della pensione permette di aumentare l’importo dell’assegno percepito dall’INPS. L’incremento dell’importo è legato ad un aumento del montante contributivo nel quale vengono accreditati nuovi contributi, in seguito alla decorrenza pensionistica.

Pensione con ricalcolo -InformazioneOggi.it

In sostanza il pensionato che continua a svolgere un’attività lavorativa versando contributi ha la possibilità di accedere al ricalcolo della pensione, che di conseguenza aumenta il suo importo.

Il ricalcolo deve essere eseguito sul portale dell’INPS accedendo ad un servizio dedicato proprio alla ricostituzione della pensione. In alternativa il contribuente ha la possibilità di rivolgersi ad un patronato oppure telefonare al Contact Center da rete fissa o da rete mobile.

Scopriamo come funziona il meccanismo del ricalcolo e in che misura incide sul valore della pensione.

Pensione con ricalcolo: di quanto aumenta?

Quello che noi definiamo pensione con del calcolo in gergo tecnico è definito Supplemento pensione. Si tratta di un importo che viene calcolato su base quinquennale per i versamenti contributivi eseguiti quando il pensionato continua a lavorare.

 

Secondo quanto stabilito dalla disciplina italiana ogni cittadino ha la possibilità di effettuare una sola volta il versamento delle Supplemento pensione. Quest’opportunità è riconosciuta anche dopo due anni dalla decorrenza della pensione o dal precedente aumento.

Il ricalcolo che sarà effettuato dall’istituto previdenziale avviene dando valore ai nuovi contributi versati dal contribuente per i quali è previsto il metodo di calcolo contributivo.

L’aumento dell’assegno di pensione che il cittadino percepirà dipende dai nuovi importi versati.

Vi è poi una precisazione da fare per coloro che percepiscono la pensione integrata al minimo. Tale categoria di contribuenti il supplemento pensione spetta sulla base dei nuovi versamenti effettuati. Tuttavia, questi potrebbero essere assorbiti al 100% non determinando alcuna variazione dell’importo pensionistico. Nel caso in cui l’assorbimento è parziale, il pensionato riceverà l’eccedenza.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

3 giorni ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

2 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

4 mesi ago