Pensando a cosa fa un serial killer non viene in mente niente di buono. Ma è una delle piste vagliate inerenti alla scomparsa di 30 gatti.
Siamo in provincia di Bologna e in questi giorni molte famiglie sono disperate perché i loro gatti sono scomparsi nel nulla. Chi ha degli animali domestici sa che possono scappare o perdersi, ma il fenomeno che sta accadendo è insolito e preoccupante.
Ben 30 gatti sono scomparsi e non se ne trova più traccia. Si tratta di un numero troppo alto per pensare a qualche incidente; tra l’altro uno dei gatti scomparsi appartiene a una nota fotografa, che ha promesso una cospicua ricompensa a chiunque riesca a ritrovare il suo amato pet.
Il gatto di Nima Benati, questo il nome della fotografa, è di razza e i ladri potrebbero averlo rubato per rivenderlo. Non si sa però se anche gli altri 29 abbiano un potenziale valore economico; infatti molte famiglie hanno gatti “europei” e dunque il “movente” denaro non regge.
Tra le ipotesi attualmente al vaglio c’è quella di un serial killer, di una persona malvagia che “semplicemente” ha deciso di uccidere i gatti di quella piccola frazione romagnola. Ma c’è anche un altro sospetto: e se qualcuno avesse usato i gatti come cibo?
Forse la notizia del serial killer è venuta alla luce perché la famosa fotografa, grazie alla visibilità sui Social, ha chiesto aiuto ai suoi follower.
Nima Benati, che lavora per famose riviste come Vogue e Vanity Fair, era in vacanza e quando è tornata non ha trovato più il suo amato gatto. Poi ha scoperto che molte altre persone l’avevano perso: troppi felini scomparsi, però, per pensare a una serie di casualità.
L’appello della fotografa è diventato virale poiché condiviso da molti altri personaggi famosi, ma il dolore per la scomparsa dei gatti è il medesimo che stanno provando tutti gli altri. Nima offre 5 mila euro per il ritrovamento del suo gatto, e ha persino assoldato un investigatore per ritrovarlo.
La speranza è che tutti gli animali, o almeno qualcuno, vengano ritrovati, in modo da trovare una risposta al mistero. Nel mentre possiamo solo comprendere lo sgomento e il dispiacere di tutte le persone coinvolte riguardo a questo fatto, e sperare in un lieto fine.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…