Cosa fare se notiamo che la lavatrice perde acqua e non scarica? Attenzione a questo dettaglio: ecco come procedere per non sbagliare.
Gli elettrodomestici ci permettono di svolgere alcune attività casalinghe con una certa facilità. A lungo andare potrebbero però sorgere dei problemi, alcuni coinvolgono la lavatrice e riguardano la perdita di acqua oppure quando non scarica.
La lavatrice è sicuramente fondamentale dato il risultato che ci dona. A lungo andare, un po’ per gli errori un po’ per l’usura, qualcosa si può rovinare. Potremmo notare una centrifuga che non si accende, il cestello che non gira, l’acqua che perde da sotto e altre situazioni del genere. Insomma degli eventi che non sempre sappiamo arginare. Per questo motivo bisogna conoscere delle soluzioni da mettere subito in campo.
Quando ci troviamo davanti una lavatrice che perde acqua non dobbiamo solo confermare un eventuale problema. Dobbiamo trovare il modo di capire perché l’elettrodomestico perda acqua. A maggior ragione se questo perde acqua nel momento in cui sta caricando. Qui dobbiamo procedere al controllo del manicotto e vedere se si è rotto o si è sganciato.
Quando invece l’acqua inizia ad uscire sotto mentre si effettua la centrifuga vuol dire che c’è un problema alla pompa di scarico. Questa potrebbe essere guasta. Per avere la certezza che il problema sia la pompa dobbiamo staccare la corrente ed effettuare una precisa operazione: incliniamo la lavatrice, magari facendoci aiutare, e vediamo il suo comportamento.
Se dovesse subito gocciolare vorrà dire che il problema riguarderà la pompa. In tal caso questo componente andrebbe sostituito. Altre volte il problema dipende dal tappo della pompa con una sostituzione decisamente più semplice. Controlliamo quindi questo dettaglio per verificare se è ostruito. In questo modo potremmo avere piena consapevolezza del problema. In merito a questo apparecchio dobbiamo stare attenti anche allo sporco e alla muffa. Questi possono prendere campo senza le giuste contromisure.
Gli investitori a breve termine hanno a disposizione due opportunità di guadagno, grazie alla prossima…
Con una recente sentenza, la Corte di Cassazione ha stabilito quando spetta l'indennità di accompagnamento.…
Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…
La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…
Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…
Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…