Hai+profumi+vecchi+in+casa%3F+Non+buttarli%3A+riutilizzali+in+maniera+sorprendente
informazioneoggi
/2023/09/10/hai-profumi-vecchi-in-casa-non-buttarli-riutilizzali-in-maniera-sorprendente/amp/
Lifestyle

Hai profumi vecchi in casa? Non buttarli: riutilizzali in maniera sorprendente

Published by

È molto comune avere in casa dei profumi vecchi che non si utilizzano più, in pochi sanno che è possibile riutilizzarli in maniera efficiente.

I profumi sanno regalare sempre delle emozioni uniche. In vista dell’autunno tornano prodotti amatissimi e decisamente intensi. Dalle colonie alle acque profumate fino ad arrivare all’eau de parfum sono tante le opzioni a disposizione.

Come reinventare i profumi vecchi – Informazioneoggi.it

Quando si parla di profumo si ha ben in mente il grande lavoro che c’è dietro, soprattutto nella ricerca degli ingredienti e negli abbinamenti. Può capitare però che un prodotto sia stato conservato male e si presenti con un colore più scuro del solito. Nel caso in cui un profumo presente in casa si presentasse così non va buttato.

Come riutilizzare i profumi vecchi? Le soluzioni interessanti

Il riciclo creativo coinvolge anche i profumi. Ogni prodotto di questo tipo ha un valore altissimo ed è quindi giusto trovare il modo di riutilizzarli. Anche se nessuno vieta, magari perché non si ha tempo, di metterli definitivamente da parte attuando le adeguate norme di riciclaggio. Se invece ci stuzzica l’idea di riciclare i profumi vecchi possiamo agire così:

  • L’idea più diffusa è quella in cui si spruzza una piccola quantità di profumo su un dischetto di cotone. Questo poi deve essere posizionato negli armadi, nelle scarpiere o nei cassetti, anche questi ultimi possono essere riciclati creativamente. Qui dobbiamo cercare di evitare il contatto diretto con l’alcol perché si potrebbero formare aloni e macchie fastidiose.
  • Per dare un tono nuovo all’ambiente circostante possiamo mettere qualche goccia del prodotto nell’acqua presente nei recipienti appesi ai termosifoni. All’accensione non accoglieremo solo il calore ma anche un profumo decisamente buono;
  • Si possono ravvivare vecchi profumatori per ambiente con i bastoncini oppure per inserire i profumi vecchi nei prodotti per la casa. Aggiungiamo qualche goccia ai prodotti dedicati alla casa per assistere ad un’aroma del tutto nuovo. Questa pratica va bene anche se la soluzione è composta da acqua e sapone di Marsiglia;
  • In ultima battuta possiamo utilizzare i profumi vecchi per produrre dei sali da bagno home made. Riempiamo il flacone, quasi finito, con del sale grosso e attendiamo circa 20 giorni affinché i sali assorbano il fluido presente. Al termine del tempo stimato potremmo scioglierli nell’acqua calda, così da procedere al nostro bagno rilassante.
Published by

Recent Posts

Bere il caffè decaffeinato per i benefici per uno stile di vita più sano: stiamo sbagliando tutto?

Per evitare di assumere troppa caffeina si beve il caffè decaffeinato. Il beneficio è reale…

40 minuti ago

Legge 104, quando viene riconosciuta la disabilità grave e si ottengono iù benefici

Il riconoscimento della Legge 104 comma 3 permette di avere accesso ad un maggior numero…

2 ore ago

Taglia la bolletta del 15% pulendo correttamente il condizionatore

Come fare per ridurre i consumi energetici senza rinunciare al comfort estivo di una casa…

10 ore ago

Stop alle cartelle esattoriali, cancellate automaticamente sotto questa cifra

Cartelle esattoriali, le nuove regole fanno tirare un sospiro di sollievo a migliaia di italiani.…

13 ore ago

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

15 ore ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

17 ore ago