Hai+profumi+vecchi+in+casa%3F+Non+buttarli%3A+riutilizzali+in+maniera+sorprendente
informazioneoggi
/2023/09/10/hai-profumi-vecchi-in-casa-non-buttarli-riutilizzali-in-maniera-sorprendente/amp/
Lifestyle

Hai profumi vecchi in casa? Non buttarli: riutilizzali in maniera sorprendente

Published by

È molto comune avere in casa dei profumi vecchi che non si utilizzano più, in pochi sanno che è possibile riutilizzarli in maniera efficiente.

I profumi sanno regalare sempre delle emozioni uniche. In vista dell’autunno tornano prodotti amatissimi e decisamente intensi. Dalle colonie alle acque profumate fino ad arrivare all’eau de parfum sono tante le opzioni a disposizione.

Come reinventare i profumi vecchi – Informazioneoggi.it

Quando si parla di profumo si ha ben in mente il grande lavoro che c’è dietro, soprattutto nella ricerca degli ingredienti e negli abbinamenti. Può capitare però che un prodotto sia stato conservato male e si presenti con un colore più scuro del solito. Nel caso in cui un profumo presente in casa si presentasse così non va buttato.

Come riutilizzare i profumi vecchi? Le soluzioni interessanti

Il riciclo creativo coinvolge anche i profumi. Ogni prodotto di questo tipo ha un valore altissimo ed è quindi giusto trovare il modo di riutilizzarli. Anche se nessuno vieta, magari perché non si ha tempo, di metterli definitivamente da parte attuando le adeguate norme di riciclaggio. Se invece ci stuzzica l’idea di riciclare i profumi vecchi possiamo agire così:

  • L’idea più diffusa è quella in cui si spruzza una piccola quantità di profumo su un dischetto di cotone. Questo poi deve essere posizionato negli armadi, nelle scarpiere o nei cassetti, anche questi ultimi possono essere riciclati creativamente. Qui dobbiamo cercare di evitare il contatto diretto con l’alcol perché si potrebbero formare aloni e macchie fastidiose.
  • Per dare un tono nuovo all’ambiente circostante possiamo mettere qualche goccia del prodotto nell’acqua presente nei recipienti appesi ai termosifoni. All’accensione non accoglieremo solo il calore ma anche un profumo decisamente buono;
  • Si possono ravvivare vecchi profumatori per ambiente con i bastoncini oppure per inserire i profumi vecchi nei prodotti per la casa. Aggiungiamo qualche goccia ai prodotti dedicati alla casa per assistere ad un’aroma del tutto nuovo. Questa pratica va bene anche se la soluzione è composta da acqua e sapone di Marsiglia;
  • In ultima battuta possiamo utilizzare i profumi vecchi per produrre dei sali da bagno home made. Riempiamo il flacone, quasi finito, con del sale grosso e attendiamo circa 20 giorni affinché i sali assorbano il fluido presente. Al termine del tempo stimato potremmo scioglierli nell’acqua calda, così da procedere al nostro bagno rilassante.
Published by

Recent Posts

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

5 ore ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

1 giorno ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

2 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

3 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

4 giorni ago