È molto comune avere in casa dei profumi vecchi che non si utilizzano più, in pochi sanno che è possibile riutilizzarli in maniera efficiente.
I profumi sanno regalare sempre delle emozioni uniche. In vista dell’autunno tornano prodotti amatissimi e decisamente intensi. Dalle colonie alle acque profumate fino ad arrivare all’eau de parfum sono tante le opzioni a disposizione.
Quando si parla di profumo si ha ben in mente il grande lavoro che c’è dietro, soprattutto nella ricerca degli ingredienti e negli abbinamenti. Può capitare però che un prodotto sia stato conservato male e si presenti con un colore più scuro del solito. Nel caso in cui un profumo presente in casa si presentasse così non va buttato.
Il riciclo creativo coinvolge anche i profumi. Ogni prodotto di questo tipo ha un valore altissimo ed è quindi giusto trovare il modo di riutilizzarli. Anche se nessuno vieta, magari perché non si ha tempo, di metterli definitivamente da parte attuando le adeguate norme di riciclaggio. Se invece ci stuzzica l’idea di riciclare i profumi vecchi possiamo agire così:
La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…
E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…
L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…
Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…
In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…
Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…