Saper riconoscere i sintomi del diabete significa agire in tempo e non mettere a rischio la propria salute.
Il diabete è una patologia cronica che comporta un’elevata glicemia ossia una quantità eccessiva di zucchero nel sangue.
Le tipologie di diabete sono principalmente due, il diabete di tipo 1 e di tipo 2. Nel primo caso il sistema immunitario attacca e distrugge le cellule del pancreas produttrici di insulina. Nel secondo caso, invece, il corpo sviluppa una resistenza all’insulina. Conseguenza comune è l’aumento della glicemia e il rischio di gravi danni all’organismo. Malattie cardiovascolari, danni ai reni, problemi alla vista, danni ai nervi.
Da qui l’importanza di riconoscere i sintomi precocemente. Nel diabete di tipo 1 sono
I sintomi del diabete di tipo 2, invece, sono
Qualora si riscontrassero uno o più sintomi sarebbe necessario consultare subito un medico in modo tale da iniziare il prima possibile un trattamento adeguato. Inoltre si dovrebbe iniziare a seguire uno stile di vita sano, con un’alimentazione equilibrata, esercizio fisico regolare.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…