Busta+paga+pi%C3%B9+ricca+a+Natale%2C+allo+studio+una+nuova+misura+per+le+famiglie
informazioneoggi
/2023/09/10/busta-paga-piu-ricca-a-natale-allo-studio-una-nuova-misura-per-le-famiglie/amp/
Economia

Busta paga più ricca a Natale, allo studio una nuova misura per le famiglie

Published by

Il Governo sta ipotizzando una misura per regalare una busta paga più ricca ai lavoratori nel periodo di Natale.

I cittadini hanno bisogno di aiuti economici per sostenere l’aumento del costo della vita.

Aumento in busta paga a Natale – Informazioneoggi.it

Due misure dovrebbero arrivare tra pochi mesi, come un regalo di Natale gradito agli italiani. La prima è un taglio strutturale o per il 2024 del cuneo fiscale a carico dei dipendenti in modo tale da incrementare di diversi euro le buste paga per sempre (o per un altro anno). La seconda è la tassazione ridotta della tredicesima e degli straordinari nonché del lavoro notturno sopra un certo limite.

Le agevolazioni dovrebbero essere inserite nella Riforma Fiscale che potrebbe arrivare insieme al Decreto Fiscale previsto in autunno. Sarebbero dedicate ai lavoratori dipendenti con reddito annuo lordo inferiore a 35 mila euro. Ipotesi plausibile è anche un’estensione della platea coinvolgendo i pensionati. Il condizionale è obbligatorio perché le misure potranno arrivare solamente se il Governo avrà le risorse per attuarle. I dubbi sono tanti e fino a che non ci sarà l’ufficialità suggeriamo agli italiani di non farci troppo affidamento.

D’altra parte, però, ci sono altri possibili aiuti da considerare ossia

  • la rateizzazione degli acconti di novembre per cercare di rendere più legger il peso fiscale agli autonomi,
  • il Bonus benzina da 150 euro una tantum per sostenere gli automobilisti dopo gli ultimi rincari,
  • la detassazione dei fringe benefit nella Legge di Bilancio 2024.

Per quanto riguarda il taglio delle accise sui carburanti, invece, probabilmente al momento non verrà nuovamente applicato. Le accise servono al Governo per finanziare altre misure indispensabili così come i proventi della tassa sugli extra profitti delle banche che stanno esultando per gli interventi della Banca Centrale Europea che spennano i cittadini mentre gli istituti di credito si arricchiscono. La dote della tassa dovrebbe essere di 2,5 miliardi di euro. Cifra che servirà per finanziare le misure inserite nella Legge di Bilancio 2024.

Published by

Recent Posts

Pagamento pensioni novembre in ritardo: le nuove date ufficiali

Slittano i pagamenti di novembre 2025 delle pensioni a causa del ponte di Ognissanti.  L'accredito…

8 minuti ago

Quinta rottamazione: fino ad un massimo di 54 rate e interessi al 4%

La quinta rottamazione delle cartelle esattoriali interessa i versamenti non effettuati  di contributi previdenziali, imposte…

13 ore ago

Pensioni sempre più difficili: nel 2026 prorogata APE Sociale e con Opzione Donna solo in poche potranno accedere, le novità della Riforma

La nuova Legge di Bilancio non cambia le misure previdenziali con maggiore flessibilità, come ci…

1 giorno ago

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

2 giorni ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

3 giorni ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

4 giorni ago