Il+messaggio+%26%238220%3BAvvisi+di+Emergenza.+It-Alert%26%238221%3B+arriva+a+tutti+sullo+smartphone%2C+cosa+significa%3F
informazioneoggi
/2023/09/09/il-messaggio-avvisi-di-emergenza-it-alert-arriva-a-tutti-sullo-smartphone-cosa-significa/amp/
Tecnologia

Il messaggio “Avvisi di Emergenza. It-Alert” arriva a tutti sullo smartphone, cosa significa?

Published by

A quanto pare non esiste una fine alla capacità di un cellulare. Addirittura lo stesso potrebbe avvisarci di un pericolo imminente e salvarci.

Il cellulare lo usiamo davvero per tantissime cose: per stare sui social, per scaricare qualche gioco, per fare foto, registrazioni e tanto altro ancora. Sembrerà assurdo, ma è così, non sempre si pensa al cellulare come un dispositivo che possa tirarci fuori dai guai o almeno avvisarci su quanto possa capitarci.

Attenzione a questo messaggio nei prossimi giorni – InformazioneOggi.it

Certo, questo discorso non vale per come usiamo noi il cellulare: quando siamo in pericolo, quando abbiamo un’urgenza a casa, la prima cosa che facciamo è digitare il numero di emergenza corrispondente. Tuttavia, il discorso che vogliamo fare è ben diverso e riguarda delle problematiche ancora più grandi.

Un messaggio potrebbe salvarci la vita: ecco come e cosa sappiamo in merito

Nello specifico, stiamo parlando di una simulazione di un test che, si spera, non debba mai coinvolgerci direttamente. Si tratta di un messaggio di allerta che arriverà su tutti i cellulari della Regione Lombardia nel giorno di martedì 19 settembre 2023. In particolare, stiamo parlando della It-Allert prova, un sistema di allarme pubblico della protezione civile.

Lo scopo di una simile funzione è quella di avvisare con un messaggio tutti i cittadini in caso di catastrofi imminenti oppure che risultano essere in corso. In realtà la Regione della Lombardia non sarà la prima a provare una simile funzione. Infatti, nei giorni passati sono stati interessati da “questo esperimento” altre Regioni come l’Emilia-Romagna, la Sardegna, la Calabria e la Sicilia. E il 19 approderà anche in Basilicata e in Molise.

Conosciamo meglio il servizio It-Allert

I messaggi di questo genere arrivano tramite cell-broadcast. Ogni cellulare deve essere connesso alle celle delle reti degli operatori di telefonia e, quindi, in questo modo, ricevere un messaggio. Tale servizio funziona anche se il campo è limitato oppure in caso in cui si verifica la saturazione della banda telefonica. Tuttavia, se i cellulari saranno spenti o privi di campo o con la modalità del silenzioso, non si riceverà alcun avviso.

A differenza di quanto si possa pensare, non c’è bisogno di scaricare nessuna applicazione, anche se, in alcuni casi, bisogna procedere a una verifica della configurazione del dispositivo. Al momento l’It-Alert è in fase di sperimentazione e quando sarà operativo effettivamente, avviserà gli italiani su alcuni rischi.

Stiamo parlando di maremoti generati dai sismi, del collasso di una diga, dell’attività vulcanica, ma anche di incidenti nucleari oppure di emergenze radiologiche. Infine, anche in caso di precipitazioni intense e incidenti di grande rilevanza prevosti dal decreto legislativo 26 giugno 2015, n. 105.

Published by

Recent Posts

Vuoi investire in Buoni Fruttiferi Postali ma temi di perdere i risparmi? Ecco la soluzione semplice e gratis

Non esiste un unico metodo per acquistare i Buoni Fruttiferi Postali. In particolare, ce n'è…

2 ore ago

Attenzione se hai cartelle esattoriali, rischi il blocco del conto corrente!

Anche i conti correnti possono essere pignorati per soddisfare le pretese creditorie del Fisco. Quando…

11 ore ago

Messaggio INPS sul bonus mamme: nuove indicazioni sul pagamento di 40 euro al mese

Il messaggio INPS numero 3289 del 31 ottobre 2025, detta nuove indicazioni sull'integrazione al reddito…

1 giorno ago

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

2 giorni ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

2 giorni ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

3 giorni ago