Stop+a+WordPad%3A+lo+annuncia+Windows+ma+non+precisa+la+data+esatta
informazioneoggi
/2023/09/06/stop-a-wordpad-lo-annuncia-windows-ma-non-precisa-la-data-esatta/amp/
News

Stop a WordPad: lo annuncia Windows ma non precisa la data esatta

Published by

Una prossima versione di Windows rimuoverà WordPad, un programma che permette la creazione di testi a formattazione basilare.

A comunicare la cancellazione di WordPad direttamente Microsoft, la nota azienda multinazionale statunitense.

Quando dovremo dire addio a WordPad – Informazioneoggi.it

Nessuna data certa ma solo un annuncio che avvisa gli utenti sulla prossima sparizione del software WordPad. Microsoft non rilascerà più aggiornamenti del programma dopo 28 anni al servizio delle persone. WordPad è stato aggiunto a Windows 95 per sostituire Microsoft Write consentendo l’accesso a numerose funzionalità.

Tramite WordPad è possibile formattare il testo, leggere file di formati diversi (doc, docx, rtf, txt, odt) risultando una versione simile ma più limitata di Microsoft Word. Anche se installato in modo automatico nelle versioni Windows, il programma rimane una componente opzionale che l’utente può disinstallare in ogni momento (Impostazioni > App > Funzionalità aggiuntive è il percorso da seguire).

Dopo l’ultimo aggiornamento del 22 agosto, dunque, è possibile che WordPad non solo non riceverà altri aggiornamenti – come comunicato da Microsoft – ma verrà rimosso in una futura versione Windows.

Come potranno sostituire il programma gli utenti affezionati? Microsoft consiglia l’uso di Word per aprire i documenti più complessi e NotePad per documenti più semplici. C’è una differenza, però, di cui tener conto. Word presuppone che il pacchetto Microsoft 365 venga acquistato dai fruitori. In alternativa, per non spendere soldi, si dovranno usare altri software gratuiri come LibreOffice. Assolve alle stesse funzioni di Word risultando una suite per ufficio di qualità.

Published by

Recent Posts

Sanità: tantissime cure gratis per tutti, grazie all’aggiornamento dei LEA

Dopo 8 anni è arrivato l'aggiornamento dei LEA e i cittadini potranno beneficiare di nuove…

11 ore ago

Pagamento TFS o TFR: tempi ridotti, massimo 9 mesi per ottenere i soldi

La Legge di Bilancio 2026 previsto un nuovo regolamento sul pagamento del TFS o TFR…

22 ore ago

Ho chiesto un finanziamento per comprare casa: posso detrarre gli interessi col 730?

Tra le spese detraibili in Dichiarazione dei Redditi ci sono gli interessi dei mutui. Ma…

1 giorno ago

Bonus caldaia: è ancora ammesso per gli impianti ibridi? La risposta inaspettata

Possono ancora essere richiesti i bonus edilizi per sostituire le vecchie caldaie a gas con…

2 giorni ago

Nuovo messaggio INPS: in pensione 7 anni prima, le istruzioni per accedere alla prestazione

L’INPS ha pubblicato il messaggio numero 3166 del 23 ottobre 2025 con nuove indicazioni sulla…

2 giorni ago

Vuoi guadagnare fino al 5,25% in Titoli di Stato? Questi prodotti potrebbero fare al tuo caso

Ci sono due bond con rendimenti tra il 4% e il 5%, disponibili per i…

3 giorni ago