Risparmiare+sulla+bolletta+producendo+energia+senza+impianto+fotovoltaico+si+pu%C3%B2+fin+da+subito%2C+prova
informazioneoggi
/2023/09/06/risparmiare-sulla-bolletta-producendo-energia-senza-impianto-fotovoltaico-si-puo-fin-da-subito-prova/amp/
Economia

Risparmiare sulla bolletta producendo energia senza impianto fotovoltaico si può fin da subito, prova

Published by

Negli ultimi anni molti hanno installato un impianto fotovoltaico per risparmiare sulla bolletta elettrica: esistono valide alternative?

La crisi energetica ha fatto sì che molte persone istallassero impianti fotovoltaici per risparmiare sulla bolletta. Però, utilizzare fonti di energia alternativa fa bene non solo al portafoglio ma anche al pianeta Terra.

Le soluzioni per risparmiare sulle bollette (informazioneoggi.it)

Intorno all’impianto fotovoltaico continuano a esserci delle reazioni negative, per esempio, tra chi trova i pannelli troppo “invasivi” e chi troppo costosi. Infatti, ricordiamo che sono numerose le fake news sul fotovoltaico che creano molta confusione. Tuttavia, dobbiamo confermare che il costo per l’istallazione è elevato anche se negli ultimi anni il governo ha previsto tanti bonus sia per l’acquisto e sia l’installazione.

Invece, per quanto riguarda l’impatto visivo e ambientale possiamo dire che oggi il design dei pannelli fotovoltaici è molto cambiato. Infatti, spesso i classici pannelli rettangolari hanno lasciato spazio a impianti fotovoltaici a forma di fiore che segue il sole, si installa dove si vuole con energia gratis per sempre. Recentemente sono molto diffusi anche i pannelli da installare sul balcone.

Risparmiare sulla bolletta installando queste valide alternative al fotovoltaico

L’impianto fotovoltaico trasforma l’energia del sole in energia elettrica. Il risparmio sulla bolletta è notevole soprattutto se si può rinunciare alla rete elettrica, anche se non sempre è facile. Per questo è utile informarsi per fare la scelta giusta in base alle proprie esigenze.

Tuttavia, è importante sapere che oltre al fotovoltaico esistono altre due alternative per risparmiare sulla bolletta. La prima è l’impianto eolico domestico, ovvero mini pale eoliche. Si può produrre energia elettrica con una media annua di vento a 20 km orari.

In realtà, l’impianto eolico non dà le stesse garanzie di funzionamento di quello fotovoltaico soprattutto perché il vento è imprevedibile. Inoltre, per l’istallazione si devono rispettare maggiori requisiti rispetto a quello fotovoltaico, come le norme sul rumore e sulle vibrazioni. Il costo dell’istallazione è comunque alto: si aggira tra i 15mila e i 20mila euro.

Si può produrre energia elettrica e risparmiare sulla bolletta anche installando una turbina idroelettrica nelle vicinanze della propria abitazione. Anche in questo caso ci sono dei requisiti da rispettare, come la presenza di una fonte idrica nei pressi della casa. Oppure, possedere un terreno sul quale costruirla, previa autorizzazione del Comune.

In conclusione, nonostante le altre valide alternative l’impianto fotovoltaico, quindi l’energia solare, resta al momento la soluzione più economica e l’installazione più semplice da attuare.

Published by

Recent Posts

Bonus casalinghe: assegno INPS ogni mese a 57 anni di età

E esiste il bonus casalinghe che pochi conoscono ma permette di ottenere un assegno mensile…

15 ore ago

Esenzione ticket sanitario: i nuovi codici che permettono di avere molte agevolazioni

L'esenzione del ticket sanitario permette di ottenere numerose agevolazioni, ma cosa cambia dal primo gennaio…

1 giorno ago

Arriva la nuova rottamazione: 108 rate in 9 anni per tutti e altri vantaggi per pagare i debiti più facilmente

Cresce l'attesa per la conferma della Rottamazione quinquies. Cosa si sa della nuova misura e…

2 giorni ago

Btp Italia novembre 2028: in stacco la nuova cedola, quanto vale

In arrivo lo stacco della sesta cedola del BTP Italia novembre 2028: a quanto ammonta…

3 giorni ago

Pace contributiva: scade a breve la possibilità di guadagnare 5 anni per la pensione, affrettati!

Se hai intenzione di riscattare fino a 5 anni di contributi, puoi richiedere la pace…

3 giorni ago

Aumento età pensionabile: cresce il rischio di nuovi esodati

I tre mesi aggiuntivi per l'uscita dal mondo del lavoro penalizzeranno delle categorie di lavoratori.…

4 giorni ago