Crollo+delle+temperature%3A+un%26%238217%3Bescalation+temporalesca+fino+al+prossimo+week+end
informazioneoggi
/2023/09/06/crollo-delle-temperature-unescalation-temporalesca-fino-al-prossimo-week-end/amp/
News

Crollo delle temperature: un’escalation temporalesca fino al prossimo week end

Published by

Nei prossimi giorni e fino a tutto il weekend assisteremo a una discesa vertiginosa delle temperature, ed è ipotesi ciclone.

L’Italia è al momento contesa tra l’Anticiclone Bacco e un fenomeno denominato “goccia fredda”, che sta preparandosi a invadere il Sud.

Settembre sembra destinato a riservarci qualche sgradita sorpresa – InformazioneOggi.it

Già dal giorno 5 e fino al 7 settembre l’evoluzione meteo potrebbe sorprendere in negativo coloro stanno partendo per le vacanze. L’anticiclone Bacco, che sta interessando l’Italia fino al Centro, si sposterà verso Francia e Germania, permettendo al vortice ciclonico che arriva dalla Grecia di colpire la parte più a Sud della Penisola.

In tempi brevi, dunque, potremmo veder stravolgere completamente il bel tempo, che dopo alcune piogge era tornato a splendere su gran parte del territorio nazionale. Secondo gli esperti, già da mercoledì si vedranno i primi cambiamenti.

Crollo delle temperature e venti molto forti, quali saranno le Regioni colpite

Tra il 5 e il 7 settembre, dunque, il ciclone si sposterà verso il Mar Ionio, e a farne le spese saranno le Regioni del Sud.

Sono previsti fenomeni temporaleschi anche intensi, visto che l’aria fredda si scontrerà con le temperature del mare che sono ancora piuttosto calde. Il clou del maltempo dovrebbe verificarsi proprio giovedì 7, quando gli accumuli di pioggia potrebbero arrivare a 70 mm. Maggiormente colpite saranno Sicilia, Calabria e Puglia, con qualche fenomeno che interesserà anche la parte più a sud della Basilicata.

Il maltempo potrebbe continuare anche fino a sabato, anche se già da giovedì dovrebbe il fronte ciclonico dovrebbe diminuire d’intensità. Nel resto d’Italia, invece, il bel tempo è assicurato ancora dagli effetti di Bacco.

L’unica allerta diramata in questi giorni e che coinvolge 7 Regioni, però, è quella relativa ai venti forti. Il Dipartimento di Protezione Civile, di concerto con il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare, ha diramato un allarme che potrà perdurare anche per 48 ore. Si prevedono venti da settentrione di alta intensità, con caratteristiche di burrasca forte; le Regioni interessate saranno Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia e Calabria.

Le previsioni a medio e lungo termine

Dopo questo break di maltempo, sembra che la situazione sia destinata a rimanere stabile per diversi giorni. Secondo le prime ipotesi a medio e lungo termine, l’Anticiclone Bacco potrebbe regalare un proseguo d’estate anche fino al 15 settembre.

Passata questa data, però, sembra che le condizioni meteo andranno a peggiorare nettamente, catapultandoci nell’autunno. Nella prima metà del mese, dunque, godremo ancora di temperature piacevoli – seppur con qualche picco diurno sopra i 30 gradi – e la notte non si supereranno i 20 gradi. Andando verso la fine del mese, però, le temperature troppo alte delle acque del mare potrebbero innescare fenomeni estremi.

Published by

Recent Posts

Pensioni più ricche da gennaio: di quanto aumenteranno gli assegni e per chi?

Alcuni pensionati riceveranno un incremento a partire dal prossimo gennaio. Chi sono i beneficiari della…

4 ore ago

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

15 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

1 giorno ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

2 giorni ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

3 giorni ago