Titoli+di+Stato+BTP+e+BOT+con+rendimenti+pazzeschi%3A+ecco+il+calendario+ufficiale+delle+aste+di+settembre+2023
informazioneoggi
/2023/09/05/titoli-di-stato-btp-e-bot-ecco-il-calendario-ufficiale-delle-aste-di-settembre-2023/amp/
Finanza

Titoli di Stato BTP e BOT con rendimenti pazzeschi: ecco il calendario ufficiale delle aste di settembre 2023

Published by

Il calendario delle aste dei titoli di Stato relativo al mese di settembre riguarda emissioni, aste e comunicazioni varie.

Ecco i giorni che gli investitori dovrebbero segnare in rosso sul calendario se vogliono guadagnare qualche soldo in piĂą. Infatti, dopo un mese di agosto che, come previsto, aveva meno aste di collocamento, ecco che ora si ritorna alla normalitĂ .

Titoli di Stato: ecco il calendario di settembre 2023 (informazioneoggi.it)

Gli appuntamenti sono 5 e, nello specifico, si tratta di 2 aste per BTP a medio-lungo termine, 2 aste per i titoli brevi, ovvero BOT e un’asta (unica) per BTP Short Term e BTP€i. Vediamo nel dettaglio i giorni da segnare in rosso.

Aste titoli di Stato di settembre 2023: ecco il calendario dettagliato

Settembre segna l’apertura di nuove opportunità per guadagnare e, nello stesso tempo, risparmiare del denaro. Infatti, per gli investitori ricomincia l’asta. Come detto gli appuntamenti saranno 5, ma il Dipartimento del Tesoro potrebbe stupire gli investitori e annunciare emissioni speciali.

Per esempio, un nuovo BTP Italia oppure il BTP Valore, titolo emesso la prima volta a giugno.

In attesa, ecco le date da segnare in rosso sul calendario:

  • 7 settembre: comunicazione BOT;
  • 8 settembre: comunicazione medio-lungo (BTP e CCTeu);
  • 12 settembre: asta BOT;
  • 13 settembre: asta medio-lungo;
  • 14 settembre: regolamento BOT;
  • 15 settembre: regolamento medio-lungo;
  • 21 settembre: comunicazioni BTT Short Term e BTP€i;
  • 22 settembre: comunicazione bot;
  • 25 settembre: comunicazione medio-lungo;
  • 26 settembre: asta BTP Short Term e BTP€i;
  • 27 settembre asta BOT;
  • 28 settembre: asta medio-lungo e regolamento BTP Short Term e BTP€i;
  • 29 settembre: regolamento BOT.

Ricordiamo che i risparmiatori “privati” (retail) non possono partecipare direttamente alle aste ma solo attraverso gli intermediari. Questi, però, dovranno essere autorizzati da banche o imprese registrate presso la Banca d’Italia.

Published by

Recent Posts

Laboratorio Italia 2025: il bando con contributi a fondo perduto fino a 30.000 euro per sostenere startup e imprese sociali

La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…

1 settimana ago

OCM Vino Abruzzo 2025/2026: contributi a fondo perduto per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti​

La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…

3 settimane ago

Benefici principali di Zinzino Essent+ Premium

Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…

1 mese ago

I 5 passi da compiere per trovare un’agenzia immobiliare affidabile

Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…

3 mesi ago

Andamento dei tassi d’interesse: cosa aspettarsi nel 2025?

L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…

3 mesi ago

Beni rifugio: di cosa si tratta e a cosa servono

Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…

5 mesi ago