Titoli+di+Stato+BTP+e+BOT+con+rendimenti+pazzeschi%3A+ecco+il+calendario+ufficiale+delle+aste+di+settembre+2023
informazioneoggi
/2023/09/05/titoli-di-stato-btp-e-bot-ecco-il-calendario-ufficiale-delle-aste-di-settembre-2023/amp/
Finanza

Titoli di Stato BTP e BOT con rendimenti pazzeschi: ecco il calendario ufficiale delle aste di settembre 2023

Published by

Il calendario delle aste dei titoli di Stato relativo al mese di settembre riguarda emissioni, aste e comunicazioni varie.

Ecco i giorni che gli investitori dovrebbero segnare in rosso sul calendario se vogliono guadagnare qualche soldo in piĂą. Infatti, dopo un mese di agosto che, come previsto, aveva meno aste di collocamento, ecco che ora si ritorna alla normalitĂ .

Titoli di Stato: ecco il calendario di settembre 2023 (informazioneoggi.it)

Gli appuntamenti sono 5 e, nello specifico, si tratta di 2 aste per BTP a medio-lungo termine, 2 aste per i titoli brevi, ovvero BOT e un’asta (unica) per BTP Short Term e BTP€i. Vediamo nel dettaglio i giorni da segnare in rosso.

Aste titoli di Stato di settembre 2023: ecco il calendario dettagliato

Settembre segna l’apertura di nuove opportunità per guadagnare e, nello stesso tempo, risparmiare del denaro. Infatti, per gli investitori ricomincia l’asta. Come detto gli appuntamenti saranno 5, ma il Dipartimento del Tesoro potrebbe stupire gli investitori e annunciare emissioni speciali.

Per esempio, un nuovo BTP Italia oppure il BTP Valore, titolo emesso la prima volta a giugno.

In attesa, ecco le date da segnare in rosso sul calendario:

  • 7 settembre: comunicazione BOT;
  • 8 settembre: comunicazione medio-lungo (BTP e CCTeu);
  • 12 settembre: asta BOT;
  • 13 settembre: asta medio-lungo;
  • 14 settembre: regolamento BOT;
  • 15 settembre: regolamento medio-lungo;
  • 21 settembre: comunicazioni BTT Short Term e BTP€i;
  • 22 settembre: comunicazione bot;
  • 25 settembre: comunicazione medio-lungo;
  • 26 settembre: asta BTP Short Term e BTP€i;
  • 27 settembre asta BOT;
  • 28 settembre: asta medio-lungo e regolamento BTP Short Term e BTP€i;
  • 29 settembre: regolamento BOT.

Ricordiamo che i risparmiatori “privati” (retail) non possono partecipare direttamente alle aste ma solo attraverso gli intermediari. Questi, però, dovranno essere autorizzati da banche o imprese registrate presso la Banca d’Italia.

Published by

Recent Posts

Bonus ristrutturazione: non ho pagato con bonifico parlante, cosa rischio?

Per accedere al Bonus ristrutturazione bisogna effettuare i pagamenti con bonifico parlante. Cosa succede in…

5 ore ago

Hai perso il bollettino per la Rottamazione quater? Ora puoi recuperalo online

I contribuenti aderenti alla Rottamazione quater hanno a disposizione un nuovo servizio telematico per reperire…

19 ore ago

Buoni Fruttiferi Postali ottobre 2025: i piĂą redditizi su cui puntare

Qual è il Buono Fruttifero Postale con i guadagni piĂą elevati, tra quelli attualmente disponibili?…

1 giorno ago

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

2 giorni ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarĂ  addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perchĂ© bisogna…

3 giorni ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

3 giorni ago