Aumento+pensioni+vecchiaia%2C+invalidit%C3%A0+e+reversibilit%C3%A0%3A+2+passaggi+importanti+entro+domenica+10+settembre
informazioneoggi
/2023/09/05/aumento-pensioni-vecchiaia-invalidita-e-reversibilita-2-passaggi-importanti-entro-domenica-10-settembre/amp/
Pensioni

Aumento pensioni vecchiaia, invalidità e reversibilità: 2 passaggi importanti entro domenica 10 settembre

Published by

Il Governo e i sindacati hanno ripreso le trattative per discutere sul futuro delle pensioni. Grandi novità all’orizzonte.

In vista della prossima Legge di Bilancio, l’Esecutivo è al lavoro per introdurre nuovi strumenti di pensione anticipata e aumentare gli assegni pensionistici, soprattutto per i contribuenti maggiormente colpiti dalla crisi economica.

Per il prossimo anno, sono previste grandi novità sugli importi delle pensioni – InformazioneOggi.it

Tali progetti, tuttavia, dovranno fare i conti con la scarsezza di fondi economici a disposizione, ma il Governo non è intenzionato ad arrendersi. Il pericolo, infatti, è quello di deludere la fiducia degli elettori su un tema molto sentito e, di conseguenza, perdere consensi.

Per capire quali dovranno essere le prossime mosse, è stato istituito l’Osservatorio per il Monitoraggio, la Valutazione dell’impatto della spesa previdenziale l’Analisi delle politiche di revisione del sistema pensionistico.

Si tratta di un organismo tecnico incaricato di vigilare sull’andamento e la formazione della spesa pensionistica e ideare appositi progetti di riforma dell’ordinamento previdenziale. L’obiettivo primario, al momento, resta la pensione anticipata, in virtù della scadenza di Quota 103, il prossimo 31 dicembre.

Il primo report dell’Osservatorio, con i dati aggiornati agli ultimi mesi, dovrà arrivare entro il 10 settembre.

Pensioni anticipate e incremento degli importi: cosa si deciderà con la Legge di Bilancio 2024?

Il Governo ha intenzione di introdurre nuove misure atte ad evitare un totale ritorno ai requisiti della Legge Fornero. Quest’ultima prevede l’accesso alla pensione di vecchiaia con 67 anni di età e 20 anni di contribuzione e alla pensione anticipata ordinaria con 42 anni e 10 mesi di contributi, per gli uomini, e 41 anni e 10 mesi di contributi, per le donne, a prescindere dall’età anagrafica.

In relazione all’altro progetto dell’Esecutivo, ossia l’aumento delle pensioni, per il momento non ci sarebbero valide alternative sul tavolo delle trattative.

L’unica strada percorribile, prima del prossimo anno, potrebbe essere la revisione delle aliquote IRPEF per la tassazione sui redditi. È già prevista una modifica dello scaglione IRPEF, per agevolare i contribuenti che ricevono pensioni più povere e, allo stesso tempo, un nuovo meccanismo di detrazioni e deduzioni.

Per quanto riguarda, nel dettaglio, le pensioni di invalidità, dovrebbe essere riconosciuto un interessante aumento degli importi netti, anche grazie ai fondi predisposti dal PNRR e alla rivalutazione del 2024.

Incontro tra Governo e sindacati per discutere della riforma del sistema previdenziale

Per valutare tutte le innovazioni che dovrebbero interessare nei prossimi mesi le prestazioni di reversibilità, invalidità e vecchiaia, è stato organizzato un incontro tra Esecutivo e forze sociali per martedì 5 settembre.

In tale occasione, si parlerà soprattutto delle misure da introdurre nella nuova Manovra finanziaria, con maggiore attenzione alla pensione anticipata e a Quota 103. La Premier Giorgia Meloni ha anticipato di non voler rinnovare lo strumento pensionistico, per cui si dovrà lavorare per trovare un valido sostituto, che accontenti sindacati e contribuenti.

Published by

Recent Posts

Opzione Donna verso il ritorno nel 2026: l’emendamento che può riaprire la pensione anticipata

Aggiornamento oggi 27 novembre: l'Opzione donna non sarà prorogata nella Legge di Bilancio 20226, il…

1 giorno ago

Vuoi recuperare anni di contributi e andare in pensione prima? Ecco 3 metodi infallibili

Grazie a un nuovo emendamento alla Legge di Bilancio, sarà più facile aumentare l'anzianità contributiva…

3 giorni ago

Addio alle telefonate moleste e indesiderate: ecco il filtro che limita il telemarketing

Stanco delle telefonate aggressive da numeri sconosciuti esteri? Finalmente c'è una tutela per tutti gli…

4 giorni ago

Ho inviato domanda di aggravamento 104, quanto devo attendere per la risposta?

A volte, la procedura per ottenere il riconoscimento dell'invalidità civile o dell'aggravamento 104 può essere…

5 giorni ago

Stop al rinnovo delle carte d’identità per centinaia di cittadini: le novità del Decreto Semplificazioni

Non sarà più necessario il rinnovo della carta d'identità per alcune persone. Quali sono i…

7 giorni ago

Shopping compulsivo, arriva la stangata dall’UE: occhio se ami acquistare online

Aumento di 2 euro su ogni spedizione e nuovi obblighi per gli acquisti presso gli…

1 settimana ago