Posto+fisso+assicurato%3A+cercano+338+diplomati%2C+come+inviare+la+candidatura+e+i+requisiti+richiesti
informazioneoggi
/2023/09/03/posto-fisso-assicurato-cercano-338-diplomati-come-inviare-la-candidatura-e-i-requisiti-richiesti/amp/
Lavoro

Posto fisso assicurato: cercano 338 diplomati, come inviare la candidatura e i requisiti richiesti

Published by

Chi è in cerca di un posto fisso può approfittare degli ultimi bandi di concorso rivolti ai diplomati. Ci sono centinaia di opportunità.

Sul portale ufficiale InPA c’è il nuovo maxi concorso che prevede il reclutamento di 338 unità, nei ruoli del Ministero delle imprese e del made in Italy. La categoria non è dirigenziale, possono partecipare i diplomati e i contratti saranno a tempo pieno e soprattutto a tempo indeterminato.

Ci sono centinaia di posti fissi e per cui fare il concorso – InformazioneOggi.it

Più nello specifico sono previste assunzioni per diversi ruoli. Pubblichiamo una sintesi dei profili richiesti e dei requisiti necessari nonché di come fare a candidarsi.

Cerchi il posto fisso? Ecco più di 300 occasioni per te, il bando scade a breve

Come anticipato poco sopra, il bando consentirà a diplomati – ma anche laureati – di ottenere un posto fisso e full-time, dopo il superamento delle prove previste. La scadenza per inoltrare la candidatura è fissata al 29 settembre prossimo.

I profili ricercati si suddividono tra i seguenti. Per ogni codice saranno chiesti specifici titoli, che elenchiamo poco più sotto. Verranno dunque selezionati:

  • 90 assistenti amministrativi (Codice 01)
  • 90 assistenti amministrativi- contabili (Codice 02)
  • 60 assistenti tecnici delle telecomunicazioni (Codice 03)
  • 40 assistenti informatici (Codice 04)
  • 38 assistenti tecnici (Codice 05)
  • 10 assistenti specializzati delle telecomunicazioni (Codice 06)
  • 10 assistenti tecnici specializzati (Codice 07)

Per tutti coloro che intendono presentare le domande, ricordiamo che per ogni codice si dovrà essere in possesso di determinati titoli, e più nello specifico:

  • Assistente amministrativo (Codice 01): Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto.
  • Amministrativo contabile (Codice 02): Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto.
  • Assistente tecnico delle telecomunicazioni (Codice 03): Diploma di perito industriale in elettronica e telecomunicazioni; oppure Laurea in Ingegneria dell’Informazione o titoli equiparati; Laurea Magistrale Ingegneria della sicurezza,  Ingegneria delle telecomunicazioni o titoli equiparati.
  • Assistente informatico (Codice 04):  Diploma presso Istituto Tecnico – indirizzo informatico; oppure Laurea in Ingegneria dell’informazione, Scienze e tecnologie informatiche o titoli equiparati; Laurea Magistrale in Informatica, Sicurezza informatica, Ingegneria informatica o titoli equiparati.
  • Assistente tecnico (Codice 05): Diploma presso Istituto tecnico per geometra, perito tecnico e perito edile; oppure Laurea in Ingegneria (qualsiasi indirizzo) e Architettura (qualsiasi indirizzo) o titoli equiparati; Laurea Magistrale in Ingegneria (qualsiasi indirizzo) e Architettura (qualsiasi indirizzo) o titoli equiparati.
  • Assistente specializzato delle telecomunicazioni (Codice 06):  Diploma di perito industriale in elettronica e telecomunicazioni; oppure Laurea (L): L-8 Ingegneria dell’Informazione o titoli equiparati secondo la normativa vigente; Laurea Magistrale (LM): LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
  • Assistente tecnico specializzato (Codice 07): Diploma presso Istituto tecnico per geometra, perito tecnico e perito edile; oppure Laurea in Ingegneria (qualsiasi indirizzo) e Architettura (qualsiasi indirizzo) o titoli equiparati; Laurea Magistrale Ingegneria (qualsiasi indirizzo) e Architettura (qualsiasi indirizzo) o titoli equiparati.

Come fare la domanda e termini di presentazione

Inoltre i candidati devono essere in possesso di casella di posta elettronica certificata (PEC).
Published by

Recent Posts

Non è il frigorifero a far lievitare la bolletta: ecco l’errore che commetti senza saperlo

Questo errore con il frigorifero si riflette direttamente sulla bolletta: scopri come evitarlo. Spesso, leggendo…

6 ore ago

Whatsapp non è più sicuro? Ecco l’ultima insidia che nasconde l’app di messaggistica più famosa al mondo

Gli utenti Whatsapp lamentano ogni giorno la ricezione di messaggi sospetti, con link destinati a…

8 ore ago

Canone RAI, stretta su B&B e affitti brevi: sanzioni fino a 619 euro

Le utenze esterne al contesto familiare come quelle riguardanti affitti brevi e B&B sono soggette…

10 ore ago

Un mio amico che lavora in banca mi ha aperto gli occhi: ecco perché non stamperò più lo scontrino al bancomat

Un gesto che sembra innocuo al bancomat potrebbe nascondere più insidie di quanto immaginiamo "Vuoi…

12 ore ago

Chi ha lavorato dopo il 1995 è davvero penalizzato per la pensione? La risposta è inaspettata

Le pensioni contributive presentano delle peculiarità, comprese penalizzazioni più o meno elevate. Ma come funzionano?…

12 ore ago

Legge 104, benefici nascosti: 5 agevolazioni che pochi conoscono e perdono soldi

Molti non sanno che la Legge 104 offre vantaggi concreti su acquisti e servizi di…

14 ore ago