Come+compilare+la+messa+a+disposizione+per+le+supplenze+scuola%3A+tutte+le+indicazioni
informazioneoggi
/2023/09/02/come-fare-compilare-la-messa-a-disposizione-per-le-supplenze-scuola-tutte-le-indicazioni/amp/
Scuola

Come compilare la messa a disposizione per le supplenze scuola: tutte le indicazioni

Published by

La Messa a Disposizione è un’ottima opportunità di supplenza per i precari. Ma bisogna compilare e inviare la richiesta nel modo corretto.

La MAD (Messa A Disposizione) è uno degli strumenti più semplici per ricevere un incarico di supplenza presso un istituto scolastico, anche senza laurea o concorso.

È fondamentale saper compilare e inviare nel modo giusto la richiesta di Messa a Disposizione – InformazioneOggi.it

È rivolta sia ai docenti sia al personale amministrativo e si concretizza in un’istanza con la quale ci si candida per ricoprire una determinata qualifica, sulla base dei requisiti posseduti.

A seconda del ruolo per il quale ci si vuole proporre, sono necessarie le condizioni minime imposte dalla legge e, dunque, la laurea (magistrale, specialistica o di vecchio ordinamento) per chi è orientato verso l’insegnamento oppure il diploma, per lavorare presso gli Istituti Tecnici Professionali (ITP).

Tramite la MAD si possono ottenere supplenze come personale educativo, ATA o docente sia sui posti comuni sia sui posti di sostegno.

Attenzione, però, perché la Messa a Disposizione può essere inoltrata soltanto da coloro che non sono già iscritti in altre graduatorie (ad esempio, chi rientra nelle GPS). Si può inviare per una sola provincia ma per più scuole.

La MAD non scade, ma sarebbe opportuno rinviarla annualmente, per far sì che venga ribadita la propria disponibilità ad effettuare supplenze in quel determinato anno scolastico.

In che modo va compilata e, poi, inoltrata la domanda di Messa a Disposizione? Scopriamo qual è la procedura corretta..

Messa a Disposizione: in questo modo non si perdono le occasioni lavorative

Come anticipato, la MAD consiste in un’autocandidatura e, dunque, deve contenere le informazioni personali dell’interessato, come i dati anagrafici e i seguenti dettagli:

  • titolo di studio (per identificare al meglio le conoscenze possedute dall”aspirante supplente);
  • certificazioni informatiche o linguistiche;. classe di concorso;
  • eventuali esperienze pregresse nel settore scolastico.

La Messa a Disposizione deve essere inoltrata soltanto agli istituti scolastici nei quali si trova l’ufficio del dirigente.

L’istanza può essere presentata a mano opporre tramite raccomandata A/R, PEC o email. Alcuni istituti, invece, hanno a disposizione degli aspiranti uno specifico form online, al quale si accede tramite il sito web ufficiale della scuola.

La richiesta può essere inviata in ogni momento, anche se sarebbe preferibile provvedere entro la fine di settembre, poco dopo l’inizio dell’anno scolastico, oppure a giugno, con la fine dell’anno scolastico e prima delle eventuali organizzazioni di corsi di recupero estivi.

Published by

Recent Posts

Allarme pensioni: sospensioni e revoche in arrivo, attenzione a questa scadenza

Migliaia di pensionati rischiano di perdere importanti integrazioni economiche per una dimenticanza burocratica. Ogni mese,…

1 ora ago

WhatsApp, allarme sicurezza: questo messaggio di errore mette a rischio il tuo account

Il messaggio WhatsApp che sembra innocuo ma nasconde un tentativo di hacking. Appena svegli, milioni…

3 ore ago

Fa bene al sistema immunitario e protegge dalle malattie cardiovascolari: hai già iniziato a bere latte di riso?

Il latte di riso è particolarmente indicato per gli intolleranti al lattosio, ma va assunto…

4 ore ago

Ribassi di settembre da LIDL: è tempo di tornare ai fornelli, rinnova la tua cucina a prezzi vantaggiosi!

La prima settimana di settembre regalerà ai clienti LIDL tante offerte super di cui approfittare…

5 ore ago

Il tuo Labubu è originale? Potresti avere un brutta sorpresa: ecco cosa controllare

Allarme per i collezionisti e ai genitori: un dettaglio può fare la differenza, così è…

13 ore ago

Nessuno lo usa, ma questo accessorio in microonde fa crollare la bolletta

Un piccolo gesto quotidiano può incidere più di quanto immagini sulla tua bolletta elettrica. Capita…

16 ore ago