Pensione%3A+la+soluzione+del+ricalcolo+per+ottenere+un+assegno+pi%C3%B9+alto
informazioneoggi
/2023/09/01/pensione-la-soluzione-del-ricalcolo-per-ottenere-un-assegno-piu-alto/amp/
Pensioni

Pensione: la soluzione del ricalcolo per ottenere un assegno più alto

Published by

Esiste uno straordinario metodo per incrementare la cifra della pensione: la ricostituzione. Scopriamo in cosa consiste e come si ottiene.

Alcuni pensionati sono costretti a fare i conti con assegni pensionistici eccessivamente poveri rispetto a quanto effettivamente spetterebbe loro.

La ricostituzione è uno strumento per aumentare l’importo dell’assegno pensionistico – InformazioneOggi.it

I motivi possono essere svariati, come una modifica della situazione reddituale o patrimoniale, oppure l’inutilizzo di alcuni contributi ai fini della liquidazione della prestazione (ad esempio quelli accreditati presso diversi Fondi pensionistici) o, ancora, il mancato adempimento da parte del datore di lavoro degli obblighi assicurativi.

In tutti questi casi, è possibile ricorrere alla ricostituzione della pensione o al suo ricalcolo.

Si tratta di uno strumento predisposto dall’INPS, grazie al quale i contribuenti possono ricevere l’importo pensionistico corretto.

Ricostituzione della pensione: quando conviene richiederla?

Per mezzo della ricostituzione, l’interessato ottiene non solo il ricalcolo della pensione ma anche il riconoscimento degli arretrati, tramite l’adeguamento di tutte le somme errate percepite in precedenza.

Alcune volte, il riconoscimento della nuova contribuzione può comportare il passaggio ad un diverso metodo di calcolo dell’assegno.

È il caso di un pensionato che ricade nel sistema contributivo perché, al momento della liquidazione della prestazione, non aveva versamenti accreditati prima del 1996. Se, con la ricostituzione, subentrano contributi precedenti al 1996, il pensionato avrà diritto al ricalcolo tramite il sistema misto.

Un assegno determinato in quest’ultimo modo è certamente più vantaggioso di uno che soggiace al sistema contributivo.

La ricostituzione, però, non può intervenire per i versamenti previdenziali effettuati dopo la data di pensionamento, perché sarebbe necessaria una richiesta di supplemento di pensione.

Ricostituzione e ricalcolo: in questi casi i vantaggi sono incredibili

Il ricalcolo della pensione può essere una scelta anche nell’ipotesi in cui sia intervenuta una modifica normativa, successiva alla liquidazione della prestazione.

Ad esempio, se al momento dell’erogazione alcuni periodi contributivi non erano validi, ma lo sono divenuti in seguito ad una riforma legislativa.

Ma la ricostituzione è un ottimo strumento anche per variazioni reddituali o patrimoniali, come nel caso degli assegni che dipendono dal reddito dichiarato dal beneficiario oppure da determinate circostanze familiari e personali.

A titolo esemplificativo, basti pensare ad un pensionato che, al momento del riconoscimento della pensione possedeva specifici redditi, per i quali non aveva diritto all’integrazione al trattamento minimo oppure alle maggiorazioni. Se, poi, nel tempo questi requisiti sono mutati, l’interessato potrebbe aver diritto alle integrazioni e alle maggiorazioni proprio grazie alla ricostituzione.

Stesso discorso per coloro che beneficiano degli assegni per il coniuge a carico, al momento della liquidazione dell’assegno pensionistico. Se, in seguito, il coniuge non ha più un proprio reddito, attraverso la ricostituzione può richiedere l’accredito degli assegni familiari sul rateo della pensione.

Published by

Recent Posts

Tasse sugli interessi dei Buoni Fruttiferi Postali, quando si applicano? Ecco la decisione rivoluzionaria

Con una recente ordinanza, la giurisprudenza ha chiarito la corretta applicazione della ritenuta sugli interessi…

1 ora ago

Non hai l’asciugatrice? Con questo trucco i vestiti saranno asciutti in 30 minuti anche in inverno

Tutti dovrebbero conoscere questo metodo che consente di risparmiare sui tempi di asciugatura dei vestiti,…

3 ore ago

WhatsApp non funzionerà più su questi dispositivi: il motivo e la lista completa

Molti utenti rischiano presto di perdere l’accesso alla chat più usata al mondo senza rendersene…

5 ore ago

Pensioni più ricche a settembre per questi contribuenti: controlla subito se rientri tra l’elenco

Per alcuni pensionati sono in arrivo belle sorprese a settembre: è previsto un sostanzioso incremento…

5 ore ago

A 67 anni la pensione di invalidità non è più la stessa: ecco cosa ti aspetta

Il passaggio dai 67 anni cambia la pensione di invalidità: ecco cosa prevede la legge…

8 ore ago

Legge 104: come risparmiare migliaia di euro sull’acquisto di un camper

Tutto quello che c’è da sapere sulle agevolazioni 104 per chi decide di acquistare un…

10 ore ago