Integratori+di+Omega-3%2C+ci+avevano+detto+che+facevano+bene+e+invece%26%238230%3B+ecco+cosa+devi+sapere
informazioneoggi
/2023/09/01/integratori-di-omega-3-ci-avevano-detto-che-facevano-bene-e-invece-ecco-cosa-devi-sapere/amp/
Lifestyle

Integratori di Omega-3, ci avevano detto che facevano bene e invece… ecco cosa devi sapere

Published by

Chi desidera migliorare il proprio stato di salute spesso usa gli integratori di Omega-3, che è cosa diversa dal mangiare pesce azzurro. 

Chi per un motivo o l’altro non riesce ad assumere sufficienti sostanze nutritive può ricorrere agli integratori, che però non sono sempre e comunque salutari. Recentemente numerosi studi hanno posto l’interrogativo su alcuni di essi.

Attenzione agli integratori alimentari perché non sono quasi mai miracolosi come promettono – Informazioneoggi.it

Ad esempio molti pensano che gli integratori a base di olio di fegato di merluzzo o quelli contenenti omega-3 facciano bene al cuore, al colesterolo e anche a combattere i tumori. Le prove scientifiche a sostegno di ciò, però, sono contrastanti.

Non solo sembra che gli integratori siano inefficaci contro alcune patologie/condizioni ma addirittura alcuni esperti sostengono che potrebbero essere nocivi. Ecco cosa è emerso da alcuni recenti studi.

Sicuro che gli integratori di Omega-3 siano efficaci? La scienza non ha ancora dato una risposta definitiva

Che gli Omega-3 così come altre sostanze siano utili all’organismo forse non c’è dubbio. Secondo gli esperti, le sostanze garantirebbero fluidità della membrana cellulare e il mantenimento strutturale.

  • Gli Omega-3 si trovano anche nei cibi che mangiamo e dunque possiamo assumerli attraverso: noci, colza, salmone, oli di pesce, merluzzo compreso.

Potremmo chiedere al nostro medico se sia il caso di assumere integratori, ma secondo gli studi scientifici non c’è una risposta univoca. Ad esempio, uno studio del 2021 si rifà agli ingredienti di un determinato integratore, che è ricco di acido eicosapentaenoico (EPA).

Questo integratore era approvato dall’FDA per i soggetti a rischio malattie cardiovascolari, ma poi in un ulteriore studio si è scoperto che “le dosi di acidi grassi omega-3 EPA e DHA non erano più efficaci di un placebo di sciroppo di mais“.

Addirittura sembra che in alcuni pazienti, “un ritmo cardiaco anormale, noto come fibrillazione atriale, si è verificato più frequentemente nei partecipanti (allo studio) che assumevano il farmaco, proprio come altri studi precedenti che valutavano farmaci simili.”

Oltre a questi dubbi, su cui la comunità scientifica ancora dibatte, sembra che il problema risieda anche nella qualità stessa di alcuni prodotti.

La maggior parte delle compresse sono di scarsa qualità

In un recente studio, i ricercatori dell’Università del Texas hanno esaminato la quantità di composti attivi EPA e DHA in 255 integratori di olio di pesce. Indipendentemente dal fatto che un integratore possa o meno migliorare il benessere, sembra che il problema risieda anche nella formulazione.

Dai test effettuati dai ricercatori, sembra che solamente un decimo degli integratori presi in esame contenesse una dose giornaliera di 2 grammi o più di EPA+DHA. Che è il livello raccomandato dagli specialisti per abbassare il colesterolo. La conclusione degli esperti è che solamente un controllo più attento dei singoli prodotti aiuterebbe la comprensione dei reali benefici per la salute umana.

Published by

Recent Posts

Ho dimenticato di presentare domanda per Quota 41 precoci: devo dire addio alla pensione?

La domanda per la pensione con Quota 41 precoci va presentata secondo alcune scadenze. Cosa…

5 ore ago

Percepisco il Bonus Asilo Nido, posso ottenere anche la detrazione fiscale? Ecco la verità

L'Agenzia delle Entrate ha chiarito un'importante questione: il Bonus Asilo Nido e la detrazione fiscale…

19 ore ago

Nuovi importi Assegno Unico: più di 200 euro a figlio se si rispettano questi requisiti

Dal mese di gennaio cambieranno le soglie ISEE per l'Assegno Unico e verranno rivalutati gli…

1 giorno ago

Asta BOT 29 ottobre: i risultati del collocamento dei due titoli di Stato

La Banca d'Italia ha pubblicato i dettagli dell'ultima asta BOT, che ha visto protagonisti due…

2 giorni ago

Shock carburante: arriva la rivoluzione dei prezzi, ecco chi sarà agevolato

Dal 2026 ci saranno delle novità sui prezzi dei carburanti. Per effetto delle nuove accise…

2 giorni ago

Addio alla reversibilità per tantissimi contribuenti: in questi casi l’INPS ritira la prestazione

L'INPS ha la facoltà di revocare la pensione di reversibilità. Quali sono i percettori in…

3 giorni ago