Un altro maxi richiamo alimentare, che stavolta coinvolge banane e mix di frutti essiccati, attenzione ai marchi e Lotti.Â
Il Ministero della Salute ha pubblicato le specifiche di numerose confezioni contenenti quantitĂ superiori ai limiti di di un noto pesticida organofosfato clorpirifos.
Le confezioni ritirate sono di vario genere, in vassoi di diverse grammatura e contenenti numerosi tipi di frutta essiccata, comprese le banane. Chi in questi giorni avesse acquistato questo genere di prodotto è invitato a controllare la lista seguente. In caso riconoscesse marchi e lotti non deve consumare il prodotto e deve restituirlo al negozio, in modo da ottenere un rimborso.
Riportiamo le specifiche di tutti i lotti ritirati dal commercio, a causa del ritrovamento di livelli superiori alla Legge di un noto pesticida.
Tutti i prodotti arrivano dall’azienda Mainardi Nicola Srl, che ha lo stabilimento a Lendinara, in provincia di Rovigo.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…