Smartphone%2C+non+fatelo+mai+pi%C3%B9+quando+dormite%3A+se+continuate+%C3%A8+a+vostro+rischio+e+pericolo
informazioneoggi
/2023/08/31/smartphone-non-fatelo-mai-piu-quando-dormite-se-continuate-e-a-vostro-rischio-e-pericolo/amp/
Tecnologia

Smartphone, non fatelo mai più quando dormite: se continuate è a vostro rischio e pericolo

Published by

Occhio allo smartphone, soprattutto quando dormite! In questo caso si rischia di fare i conti con conseguenze indesiderate. Ecco cosa evitare.

Ormai alla portata di tutti, gli smartphone fanno parte della nostra quotidianità. Occhio però al relativo utilizzo, soprattutto di notte quando dormiamo. Vi è infatti un comportamento che è bene evitare, onde evitare conseguenze indesiderate. Ecco quale.

donna col cellulare – informazioneoggi.it

Social network, chiamate, sms, app di giochi e molto altro ancora. Sono tanti i motivi per cui una persona può decidere di utilizzare lo smartphone. Questo, però, non vuol dire che non ci siano degli inconvenienti. Oltre ai tanti vantaggi, infatti, è bene prestare attenzione alle eventuali spiacevoli conseguenze.

In particolare il consiglio è quello di evitare un determinato comportamento durante le ore notturne, ovvero quelle che in genere sono dedicate al sonno. Ma di cosa si tratta? Ecco cosa c’è da sapere.

Smartphone, non fate mai questo quando dormite: il comportamento da evitare

Diversi studi hanno reso noti i potenziali rischi a cui è bene prestare attenzione nel caso in cui si decida di dormire con il proprio smartphone vicino. In particolare si rischia di dover fare i conti con impatti negativi sul proprio benessere. Proprio in tale ambito non è passato inosservato un messaggio di Apple nei confronti delle persone che hanno l’abitudine di prendere sonno con in mano il proprio smartphone.

donna nel letto con smartphone in mano (informazioneoggi.it)

In particolare il messaggio della nota società è rivolto a coloro che si addormentano con il cellulare collegato al caricabatterie. Un comportamento che, è bene sapere, è meglio evitare. Come riportato sulla guida utente online di Apple, l’azienda invita a caricare gli iPhone solamente in luoghi ben ventilati e riponendo i dispositivi su superfici piane come ad esempio i tavoli.

Sconsiglia invece le superfici morbide come ad esempio i cuscini o il proprio corpo. Questo perché, viene sottolineato, i dispositivi generano calore durante la fase di ricarica. Si invita pertanto ad evitare il contatto prolungato con la pelle, perché questo potrebbe provocare seri disagi o lesioni. Entrando nei dettagli, come si legge sulla guida online, l’azienda invita ad usare:

“il buon senso per evitare situazioni in cui la tua pelle viene a contatto con un dispositivo, il suo alimentatore o un caricabatterie wireless quando è in funzione o collegato a una fonte di alimentazione per lunghi periodi di tempo. Ad esempio, non dormire su un dispositivo, un adattatore di alimentazione o un caricabatterie wireless, né posizionarli sotto una coperta, un cuscino o il corpo quando sono collegati a una fonte di alimentazione. Conserva l’iPhone, l’alimentatore e qualsiasi caricabatterie wireless in un’area ben ventilata durante l’uso o la ricarica”.

Published by

Recent Posts

Al via i controlli dell’Agenzia delle Entrate sui bonus casa: in migliaia rischiano di dover restituire soldi al Fisco

Si intensificano i controlli fiscali per smascherare i furbetti del Superbonus. In arrivo lettere di…

13 ore ago

Pensione ridotta per effetto del canone RAI: ecco come sarà addebitata

Il Canone RAI può essere pagato anche con addebito dalla pensione. Occhio, però, perché bisogna…

1 giorno ago

Avviso MEF: nuova asta BTP a 3 – 7 – 10 e 15 anni con rendimenti fino a 3,85%

Il MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) comunica le nuove emissioni dei Titoli di Stato,…

2 giorni ago

L’ingrediente che hai in cucina elimina i cattivi odori del bagno in 5 minuti (nessuno lo sapeva

Un rimedio casalingo che sorprende per la sua efficacia: elimina i cattivi odori del bagno…

2 giorni ago

Pensione APE Sociale anche se non si è più in servizio, la novità poco conosciuta

Tra i beneficiari dell'APE Sociale ci sono gli addetti a lavori gravosi. Possono interrompere l'attività…

2 giorni ago

Voglio trasferire la residenza presso i miei nonni: cosa rischio se richiedo l’ISEE?

I nipoti che trasferiscono la residenza presso casa dei nonni rischiano ripercussioni ai fini ISEE?…

3 giorni ago