Occhio allo smartphone, soprattutto quando dormite! In questo caso si rischia di fare i conti con conseguenze indesiderate. Ecco cosa evitare.
Ormai alla portata di tutti, gli smartphone fanno parte della nostra quotidianità. Occhio però al relativo utilizzo, soprattutto di notte quando dormiamo. Vi è infatti un comportamento che è bene evitare, onde evitare conseguenze indesiderate. Ecco quale.
Social network, chiamate, sms, app di giochi e molto altro ancora. Sono tanti i motivi per cui una persona può decidere di utilizzare lo smartphone. Questo, però, non vuol dire che non ci siano degli inconvenienti. Oltre ai tanti vantaggi, infatti, è bene prestare attenzione alle eventuali spiacevoli conseguenze.
In particolare il consiglio è quello di evitare un determinato comportamento durante le ore notturne, ovvero quelle che in genere sono dedicate al sonno. Ma di cosa si tratta? Ecco cosa c’è da sapere.
Diversi studi hanno reso noti i potenziali rischi a cui è bene prestare attenzione nel caso in cui si decida di dormire con il proprio smartphone vicino. In particolare si rischia di dover fare i conti con impatti negativi sul proprio benessere. Proprio in tale ambito non è passato inosservato un messaggio di Apple nei confronti delle persone che hanno l’abitudine di prendere sonno con in mano il proprio smartphone.
In particolare il messaggio della nota società è rivolto a coloro che si addormentano con il cellulare collegato al caricabatterie. Un comportamento che, è bene sapere, è meglio evitare. Come riportato sulla guida utente online di Apple, l’azienda invita a caricare gli iPhone solamente in luoghi ben ventilati e riponendo i dispositivi su superfici piane come ad esempio i tavoli.
Sconsiglia invece le superfici morbide come ad esempio i cuscini o il proprio corpo. Questo perché, viene sottolineato, i dispositivi generano calore durante la fase di ricarica. Si invita pertanto ad evitare il contatto prolungato con la pelle, perché questo potrebbe provocare seri disagi o lesioni. Entrando nei dettagli, come si legge sulla guida online, l’azienda invita ad usare:
“il buon senso per evitare situazioni in cui la tua pelle viene a contatto con un dispositivo, il suo alimentatore o un caricabatterie wireless quando è in funzione o collegato a una fonte di alimentazione per lunghi periodi di tempo. Ad esempio, non dormire su un dispositivo, un adattatore di alimentazione o un caricabatterie wireless, né posizionarli sotto una coperta, un cuscino o il corpo quando sono collegati a una fonte di alimentazione. Conserva l’iPhone, l’alimentatore e qualsiasi caricabatterie wireless in un’area ben ventilata durante l’uso o la ricarica”.
Cosa succede a chi ha saltato il pagamento del 5 agosto 2025 per la Rottamaziore-quater.…
Le ferie di agosto si avvicinano e ogni anno molti italiani vengono colti in fallo…
Alcuni farmaci potrebbero avere gravi effetti collaterali negli anziani. Alcuni studi scientifici ne evidenziano la…
I Buoni Fruttiferi Postali hanno una scadenza precisa e dopo dieci anni si prescrivono, questo…
L'INPS con il messaggio numero 246 del 2025 ha modificato i requisiti per accedere alla…
Rimandare la pensione di un anno può fare una grande differenza economica: ecco quanto conviene…