Alcuni Lotti di patate sono stati ritirati dagli scaffali, perché è stata rilevata la presenza di erbicidi.
Riportiamo quanto divulgato dal Ministero della Salute, in merito a delle confezioni di un marchio noto di patate al Selenio. Il rischio è stato definito “chimico” poiché nelle patate si sono riscontrate quantità eccessive di erbicidi.
Il richiamo è stato effettuato a scopo precauzionale, poiché nelle patate sembra si sia riscontrata una quantità eccessiva di Fosthiazate, un erbicida usato nell’industria agroalimentare.
Come tutte le sostanze chimiche, l’erbicida può essere dannoso soprattutto nei soggetti più sensibili, e comunque lunghe esposizioni non fanno bene alla salute. Chi recentemente ha acquistato confezioni di patate al Selenio è invitato a controllare se marca e Lotto coincidono, e se nel caso a non consumare il prodotto.
Ecco le specifiche dei prodotti ritirati dagli scaffali. Chi avesse acquistato questo tipo di patate è invitato a non consumarle e a restituirle al negozio. In questi casi si ha diritto ad un rimborso anche senza presentare lo scontrino.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…