Scenario inaspettato per molti dipendenti, pensionati e titolari di partita Iva che potrebbero, a breve, non dover pagare più le tasse.
Buone notizie per molti dipendenti, pensionati e titolari di partita Iva che a breve non dovrebbero più pagare le tasse. Ma per quale motivo e chi dovrebbe poter beneficiare di tale opportunità.
Bollette delle utenze domestiche, vestiti, cibo e molto altro ancora. Sono innumerevoli le spese da sostenere e che vanno a pesare sul bilancio delle famiglie italiane, e non solo. Tra queste si annoverano anche le tasse che sono fondamentali per rimpolpare le casse dello Stato.
Proprio in tale ambito il governo è al lavoro per mettere in atto la nuova riforma del Fisco che dovrebbe portare con sé delle importanti novità. In particolare potrebbe prospettarsi uno scenario inaspettato per molti dipendenti, pensionati e titolari di partita Iva che a breve non dovrebbero pagare più le tasse.
Il governo è pronto ad attuare un’importante riforma del Fisco che dovrebbe portare con sé interessanti novità. Tra queste si annoverano la revisione delle aliquote Irpef, ma anche cambiamenti inerenti Ires, Irap e Iva, oltre alla modifica della no tax area per pensionati, dipendenti e lavoratori autonomi titolari di partita Iva.
Con il termine no tax area, è bene ricordare, si fa riferimento a quella soglia di reddito al di sotto della quale non bisogna pagare alcuna tassa. Ad oggi tale limite è pari a 8.500 euro per i pensionati e a 8.174 euro per i dipendenti. Per quanto concerne gli autonomi con partita Iva, invece, la soglia della no tax area è fissata a 5.500 euro annui.
Ebbene, stando alle ultime notizie in merito sembra che il governo intenda delineare una soglia di reddito entro cui non pagare le tasse uguale per lavoratori e pensionati. In particolare sembra che la tax area potrebbe essere fissata per tutti a quota 8.500 euro annui. In questo modo sarebbe possibile evitare ogni forma di differenziazione.
Al momento, comunque, è bene sottolineare, è solo un’ipotesi. Non resta che attendere la riforma del Fisco approvata dall’esecutivo Meloni e vedere se effettivamente verrà stabilita una tax area uguale per tutti oppure no.
La Fondazione Tertio Millennio ETS ha pubblicato il nuovo bando "Laboratorio Italia 2025", un'iniziativa strategica…
La Regione Abruzzo ha pubblicato l'avviso per la campagna vitivinicola 2025/2026 relativo alla misura Ristrutturazione…
Un’eccezionale miscela completamente naturale di olio puro di pesce ricco di acidi grassi Omega-3 EPA…
Vendere un immobile non è certo un’operazione semplice, soprattutto per chi è alla sua prima…
L'andamento dei tassi d'interesse è un tema cruciale per l'economia globale, dal momento che ha…
Nel settore degli investimenti vengono definiti “beni rifugio” tutti quegli asset che, grazie al loro…